Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 20:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Temnocerus coeruleus (Fabricius, 1798) - Rhynchitidae

15.VI.2013 - SVIZZERA - EE, Cademario 792 m. slm. Ticino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/06/2013, 16:35 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Trovato in bosco misto, su foglie di Salix sp..

Lunghezza senza rostro: 3 mm..

Grazie, :hi:
2.jpg



3.jpg

1.jpg

4.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynchitidae ?
MessaggioInviato: 18/06/2013, 8:04 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
From this photos only gen.: Temnocerus sp. (when is coulour blue). For determination I need dorsal photo :oops:

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynchitidae ?
MessaggioInviato: 18/06/2013, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Sorry but this is the best that i can do with my camara…

I thank you so much, :hi:


This is the color of the insect


RSCN5835.JPG

2.jpg

3.jpg

1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynchitidae ?
MessaggioInviato: 18/06/2013, 21:15 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
Ok, Temnocerus sp. - without boubs

Now pleas photo of apex foretibia and head ;-)

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynchitidae ?
MessaggioInviato: 18/06/2013, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
:oops: ......... :oooner: .......... :cry:


6.jpg

5.jpg

4.jpg

2.jpg

3.jpg

7.jpg

1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynchitidae ?
MessaggioInviato: 18/06/2013, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
:ok: D'accordo con Petr sul genere. Per quanto riguarda la specie, Giovanni, dovresti comparare il tuo esemplare con questo, soprattutto per quanto riguarda la foto scattata da Mario a 140x : controlla se c'è il dente che si vede alla fine delle tibie anteriori.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynchitidae ?
MessaggioInviato: 18/06/2013, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Sembra che ci sia...

Grazie mille ad entrambi :lov2:
13.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynchitidae ?
MessaggioInviato: 18/06/2013, 23:17 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Allora direi Temnocerus coeruleus

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynchitidae ?
MessaggioInviato: 17/07/2013, 12:30 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie alla cortesia di Giovanni ho l'esemplare sotto il binoculare. Confermo Temnocerus coeruleus (Fabricius, 1798)

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: