Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Rhynchites auratus (Scopoli, 1763) - Curculionoidea Rhynchitidae - Emilia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=383&t=9025 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 05/07/2010, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da determinare |
Io direi: Rhynchitidae. Forse Rhynchites sp. ...ma ovviamente aspetta gli altri! |
Autore: | FORBIX [ 05/07/2010, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da determinare |
Ritorno in argomento.... Voglio esagerare, le due vistose spine sul protorace, dovrebbero portare a: Rhynchites auratus (Scopoli, 1763) Importante sarebbe sapere anche la pianta sulla quale lo hai trovato: Prunus sp.?......Crataegus sp.?....o qualche altra Rosacea? |
Autore: | Giuseppe [ 05/07/2010, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da determinare |
Più in là di un cespuglio spinoso, proprio non mi ricordo, del resto sono passati 8 anni. ![]() ![]() Comunque grazie ![]() _________________________________ Giuseppe ![]() |
Autore: | Apoderus [ 05/07/2010, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cf Rhynchites auratus (Scopoli, 1763) - Curculionidae - Emilia |
Non ci sono dubbi: maschio di Rhynchites auratus, Curculionoidea Rhynchitidae. ![]() |
Autore: | FORBIX [ 05/07/2010, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cf Rhynchites auratus (Scopoli, 1763) - Curculionidae - Emilia |
Che bello quando riesco a determinare bene!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Giuseppe [ 05/07/2010, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cf Rhynchites auratus (Scopoli, 1763) - Curculionidae - Emilia |
Grazie anche a Silvano ![]() ________________________________ Giuseppe ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |