Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lasiorhynchites (Nelasiorhynchites) comatus (Gyllenhal, 1833) - Rhynchitidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=383&t=95352
Pagina 1 di 1

Autore:  37formichine [ 07/06/2021, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Lasiorhynchites (Nelasiorhynchites) comatus (Gyllenhal, 1833) - Rhynchitidae

Ciao a tutti.
Io sarei arrivato a determinarlo come Lasiorhynchites (Nelasiorhynchites) vaucheri (Desbrochers,1897), che però mi sembra non faccia parte della nostra fauna. Forse si tratta di un olivaceus con le tempie un poco più lunghe?
Ho molti dubbi ed un parere degli esperti sarebbe molto gradito!!! Allego foto anche della 9° stria e del capo ingrandito;
in tutto è mm. 4,5 senza rostro. Trovato che deambulava su una pietra, nella radura di una faggeta mista.
Grazie a chi mi aiuta!
Buona serata a tutti.
Ant

Allegati:
testa f.jpg

nona f.jpg

New f.jpg


Autore:  Apoderus [ 07/06/2021, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhynchitidae ?

Ciao Antonio. L. vaucheri è segnalato solo di Spagna e Marocco. Il tuo è quello che, da quando ho cominciato ad occuparmi di Attelabidae (40 anni fa) e fino a poco fa, si è sempre chiamato Lasiorhynchites olivaceus. Da qualche anno (Alonso-Zarazaga, 2017) si chiama:

Lasiorhynchites (Nelasiorhynchites) comatus (Gyllenhal, 1833)

Se cerchi sul forum, trovi altre discussioni sotto questo nome.

:hi:

Autore:  37formichine [ 07/06/2021, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhynchitidae ?

Grazie Silvano.
Velocissimo e esaustivo come sempre!!!
Ant

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/