Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Meliboeus (Meliboeus) sp. - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=384&t=37708
Pagina 1 di 1

Autore:  Enrico Ruzzier [ 22/08/2012, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Meliboeus (Meliboeus) sp. - Buprestidae

Dimensioni: 8mm

Allegati:
CIMG2899.jpg

CIMG2901.jpg


Autore:  cosmln [ 22/08/2012, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Robe da Curletti Vol."

:sh: :sh: :sh:

:hi:

Autore:  Andricus [ 23/08/2012, 0:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Robe da Curletti Vol."

Non sono esperto di Buprestidi, quindi non mi prendere troppo sul serio, ma mi ricorda una Bourgoinia :oops:

Autore:  Julodis [ 23/08/2012, 1:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Robe da Curletti Vol."

C'è una forte somiglianza generale, ma se guardi i singoli caratteri vedi che non quadrano. In particolare, Bourgoinia dovrebbe avere la testa conformata normalmente, senza quegli occhi così sporgenti, e i femori anteriori e posteriori curvi, che non mi pare si notino in qesto esemplare. Qui trovi la descrizione di una delle tre specie.

Comunque, il gruppo dovrebbe essere quello, quindi bisogna cercare tra i generi vicini, ad exempio Xenomerius. C'è da perderci un po' di tempo e ora è troppo tardi.

Autore:  Julodis [ 23/08/2012, 8:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Robe da Curletti Vol."

La notte porta consiglio ...

Questa bestia aveva una faccia nota, e stamattina ho controllato.
Molto più semplicemente, si tratta di un Meliboeus (Meliboeus) sp.. Per la specie ci vorrà un po' di più, perchè in Africa ce n'è più di una con quell'aspetto, ad esempio, M. aeneopictus, M. albopilosus, M. notatus. E sicuramente altri. Ed il fatto che una determinata specie sia citata magari per l'Africa equatoriale, o l'Africa orientale, e non per Togo e dintorni, non vuol dire nulla, perché la Fauna africana, almeno per i Buprestidi, è molto ricca ma piuttosto uniforme nell'Africa subsahariana, eccetto per alcuni generi.

P.S. - Questa più che roba da Curletti è roba da Bellamy, anche se tra gli italiani l'unico che ne capisce è Gianfranco.

Autore:  Enrico Ruzzier [ 23/08/2012, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Robe da Curletti Vol."

Il titolo voleva essere più che altro una cosa scherzosa visti i passati post di Gianfranco
su fauna africana :lol1: Sono più che disposto a lasciare in studio l'esemplare a chi ne sia interessato i :ok:

Autore:  Autarcontes [ 23/08/2012, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Robe da Curletti Vol."

Scusate ma vedo solo ora il post dove mi chiamate in causa. A mio avviso si tratta chiaramente di un Melibaeus, come giustamente detto da Julodis. Ma quale? Non lo so, non li conosco e penso che neppure Bellamy possa essere di aiuto, almeno in questo caso (Africa francofona del NW). Questo è un genere da rivedere completamente. Probabilmente l'unico che conosco che potrebbe dargli un nome è Bily di Praga, grazie alla collezione Obenberger, ma non so se ha il tempo e la voglia di andarla a spulciare.
Gian
P.S.- Con ogni probabilità la località è Mt. Kloto e non Klouto. Se ricordate tempo fa postai anche la foto dello storico hotel dove sostarono i più grandi specialisti della fauna afrotropicale.

Autore:  Enrico Ruzzier [ 23/08/2012, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Robe da Curletti Vol."

Ciao Gianfranco, grazie per la conferma. Solitamente nel materiale che sto studiando del posto riporto esattamente Kloto, ma in rete ho trovato anche la diversa forma Klouto, percui mi sono attenuto a quanto riportato sulla provetta. Proverò a sentire Bily se ha tempo e voglia di approfondire :hi:

Autore:  Autarcontes [ 23/08/2012, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Robe da Curletti Vol."

Enrico Ruzzier ha scritto:
Ciao Gianfranco, grazie per la conferma. Solitamente nel materiale che sto studiando del posto riporto esattamente Kloto, ma in rete ho trovato anche la diversa forma Klouto, percui mi sono attenuto a quanto riportato sulla provetta. Proverò a sentire Bily se ha tempo e voglia di approfondire :hi:


Difficile che Chuck possa risponderti. Da quel che ne so sta lottando per la vita a causa di un tumore maligno. Mi dicono che è quasi alla fine.

Autore:  Julodis [ 23/08/2012, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Robe da Curletti Vol."

Autarcontes ha scritto:
Difficile che Chuck possa risponderti. Da quel che ne so sta lottando per la vita a causa di un tumore maligno. Mi dicono che è quasi alla fine.

Confermo purtroppo questa notizia riguardo la salute di Bellamy.

In quanto a Bily, si può provare a mandargli una email con le foto. Oppure, con un po' di pazienza forse ci posso arrivare anche io. Ho degli esemplari di questo gruppo di specie del Kenia e del Togo, e i secondi dovrebbero essere della stessa specie. Prima o poi proverò a identificarli.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/