Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 1:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Belionota sp.

1.I.2015 - INDONESIA - EST - EE, Artaneng, Yapen island, Papua


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Belionota sp.
MessaggioInviato: 25/03/2015, 12:18 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Uno dei pochissimi :( Buprestidi raccolti nel mio viaggio.
Avvistati diversi esemplari svolazzanti attorno ad un albero secco ma ancora in piedi; tutti troppo in alto e troppo veloci :devil: questo si è "tuffato" nel retino per errore :mrgreen:
Lunghezza 22,5 mm
Belionota 1.jpg



Belionota 2.jpg

Belionota verso.jpg


_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Belionota Papua
MessaggioInviato: 25/03/2015, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Per questo mi ci vorrà un po' di tempo (che oggi non ho) per controllare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Belionota Papua
MessaggioInviato: 25/03/2015, 20:05 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Non c'è problema, tanto, almeno questa, non scappa :mrgreen:
Ne ho visto un altro esemplare in un posto diverso che svolazzava attorno ad un albero abbattuto da poco (aveva le foglie ancora attaccate, anche se già secche) ma, nonostante un'ora di tentativi, non sono riuscito a prenderlo :dead:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Belionota Papua
MessaggioInviato: 25/03/2015, 20:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Le Belionota sono sempre Chrysobothrini, e come tali, tra i Buprestidi più rapidi. Del resto, basta guardare gli occhi della tua specie, come di quelle che ho inviato qualche giorno fa, per capire quanto stiano all'erta queste bestie. Occhi così sviluppati li troviamo in certi Ditteri e Odonati molto reattivi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: