Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/07/2025, 10:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sphenoptera sp. - Buprestidae

10.VI.2009 - TURCHIA - EE, Zelve Cappadocia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sphenoptera sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 02/02/2017, 14:16 
 

Iscritto il: 01/06/2012, 12:24
Messaggi: 315
Nome: Danilo Baratelli
Preso a Zelve Cappadocia, non lontano dalle famose piramidi, in un paio di esemplari in un frutteto di albicocchi mezzi morti insieme a numerosi Capnodis carbonaria. Come dimensioni è piuttosto grande, diciamo poco meno di una Dicerca.
Ciao Danilo

ps: bella la Turchia, un sogno entomologico, purtroppo oggi infranto.......


Sphenoptera-turchia-DSC_0558RID.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphenoptera turca
MessaggioInviato: 02/02/2017, 14:46 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1162
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
Sphenoptera, but I don't know which of them. Not familiar with the Turkey fauna.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphenoptera turca
MessaggioInviato: 02/02/2017, 15:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questa è una Sphenoptera (Sphenoptera) sp., non lontana dalla antiqua, ma la fauna turca è ricca di specie, e probabilmente conosciuta ancora solo in parte, ed avrei difficoltà ad identificare la specie anche potendola esaminare direttamente. Se ricordo bene, in anni recenti se ne sono occupati un po' Volkovitsh e Sakalian.

PS - Puoi precisare le dimensioni?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphenoptera turca
MessaggioInviato: 02/02/2017, 16:20 
 

Iscritto il: 01/06/2012, 12:24
Messaggi: 315
Nome: Danilo Baratelli
Non sono a casa quindi non ho la bestia sottomano ma direi attorno ai 20 mm, comunque grande rispetto alle altre Sphenoptera nostrane che ho in collezione. Stasera sarò più preciso...
Ciao Danilo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphenoptera turca
MessaggioInviato: 02/02/2017, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie. In Turchia c'è anche qualche Sphenoptera molto grande, anche più di 2 cm (te l'ho chiesto perché mi sembrava avessi scritto "grande come una Capnodis", che vanno da meno di 1,5 a oltre 4 cm, ma invece vedo che l'avevi paragonata ad una Dicerca, che ha dimensioni più costanti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphenoptera turca
MessaggioInviato: 03/02/2017, 1:34 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:51
Messaggi: 670
Località: Czech Republic
Nome: Ilja Trojan
Sphenoptera (s. str.) tragacanthae (Klug, 1829)


St.jpg


_________________
Acmaeodera
Acmaeoderini Orbis, Buprestidae, Scarabaeidae
acmaeodera@seznam.cz
http://www.acmaeodera.cz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphenoptera turca
MessaggioInviato: 03/02/2017, 8:07 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
I also was thinking to this species, with its large variability, but I am not sure.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphenoptera turca
MessaggioInviato: 03/02/2017, 9:14 
 

Iscritto il: 01/06/2012, 12:24
Messaggi: 315
Nome: Danilo Baratelli
Più tardi posto anche l'altro esemplare, un po più piccolo. La scutura elitrale della mia però mi pare molto più irregolare....
Danilo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphenoptera turca
MessaggioInviato: 03/02/2017, 15:21 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Il Baratelli ha scritto:
Più tardi posto anche l'altro esemplare, un po più piccolo. La scutura elitrale della mia però mi pare molto più irregolare....
Danilo

Come accennavo. S. tragacanthae è una specie molto variabile, come dimostra anche l'enorme numero di sinonimi:

Sphenoptera tragacanthae (Klug) 1829: No. 26 (Buprestis).
syn. corrugata (Klug) 1829:No. 27, plate 3, fig. 1 (Buprestis).
syn. glabrata (Ménétriés) 1832:151 (Buprestis).
syn. derugata Redtenbacher 1850:47.
syn. mniszechi Marseul 1866:332.
syn. elamita Marseul 1866:338.
syn. lobicollis Marseul 1866:339.
syn. encausta Marseul 1866:340.
syn. exasciata Jakovlev 1886:83.
syn. morio Jakovlev 1886:84.
syn. sordida Jakovlev 1886:84.
syn. prolongata Jakovlev 1887a:70.
syn. signaticollis Jakovlev 1887a:85.
syn. christophi Jakovlev 1887a:73.
syn. modesta Jakovlev 1887a:76.
syn. speciosa Jakovlev 1887b:110.
syn. adusta Jakovlev 1887b:111.
syn. maura Jakovlev 1902a:317.
syn. morosa Jakovlev 1907a:216.
syn. obnubila Jakovlev 1908a:221.
syn. luristana Kerremans 1909b:272.
syn. prometheus Obenberger 1916f:245.
syn. gigas Obenberger 1916f:24
syn. maledicta Obenberger 1920c:104.
syn. parsa Obenberger 1920c:105.
syn. nominanda Obenberger 1920c:106.
syn. zarathustrae Obenberger 1920c:107.
syn. kulpensis Obenberger 1927a:6.
syn. perglabra Obenberger 1927a:7.
syn. cilicica Obenberger 1927a:8.
syn. radicigena Obenberger 1927a:8.
syn. parachalcea Obenberger 1927a:9.
syn. rambouseki Obenberger 1927a:10.
syn. armenigena Obenberger 1927a:12.
syn. catenifera Obenberger 1927a:16.
syn. coeruleolimbata Obenberger 1927a:16.
syn. artaxerxes Obenberger 1927a:17.
syn. klapaleki Obenberger 1927a:16.
syn. mrazeki Obenberger 1927a:18.
syn. klickai Obenberger 1927a:28.
syn. corrosa Obenberger 1927a:31.
syn. satrapa Obenberger 1927a:32.
syn. tauricola Obenberger 1927a:33.
syn. syriae Obenberger 1927a:34.
syn. zobeida Obenberger 1927a:36.
syn. armenorum Obenberger 1927a:37, 39.
syn. korenskyi Obenberger 1927a:37, 40.
syn. vavrai Obenberger 1927a:41.
syn. goryi Théry 1938f:91.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: