Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hiperantha (Hiperanthella) sp. - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=384&t=78371
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 17/01/2018, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Hiperantha (Hiperanthella) sp. - Buprestidae

Hiperantha (Hiperanthella) sp.

Questo esemplare non sono ancora riuscito a identificarlo con certezza.

Suppongo che possa essere una varietà di colore di Hiperantha (Hiperanthella) testacea haemorrhoa Fairmaire, 1851, ma non ne sono affatto sicuro. La sottospecie tipica è più settentrionale (Brasile, Colombia, Ecuador, Guyana, Perù, Venezuela, ma la ssp. haemorrhoa, che è quella più somigliante, vive in Argentina settentrionale (Catamarca e Tucuman), non lontano dal Paraguay. Il dubbio mi nasce dalla presenza in Paraguay di una specie vicina, Hiperantha (Hiperanthella) théryi Hoscheck, 1928 e della sua sottospecie Hiperantha (Hiperanthella) théryi pseudotestacea Cobos, 1963, di cui non conosco l'aspetto.

Paraguay, Chaco Boreal, Filadelfia, 27.I.2008, M. Kladecova legit
20 mm
Hiperantha_ParaguayChaco_Boreal_Filadelfia_27-I-2008_M_Kadlecova_20mm_grey.jpg


Autore:  Paradomorphus [ 17/01/2018, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hiperantha (Hiperanthella) sp. - Buprestidae

Bellissimo esemplare :hp: :birra:
:hi:

Autore:  Julodis [ 17/01/2018, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hiperantha (Hiperanthella) sp. - Buprestidae

Le Hiperantha sono tutte molto particolari e caratterizzate da quello strano pronoto largo e che sembra avvolgere le elitre, nonché da quello strano scutello. Il sottogenere nominale ha un aspetto meno particolare, col pronoto più o meno normale, ma sempre con le elitre a lati un po' concavi, contrariamente alla maggior parte dei Buprestidae (e degli altri Stigmoderini, cui appartengono).
Una cosa curiosa è che dei due sottogeneri, Hiperantha e Hiperanthella, il secondo, contrariamente a quanto farebbe pensare il nome, comprende specie più grandi e di aspetto più robusto del primo. Sono esclusive del Sud America, con qualche specie che arriva in Centro America e, mi pare, una che raggiunge il Messico

Autore:  Daniele Sechi [ 18/01/2018, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hiperantha (Hiperanthella) sp. - Buprestidae

Maurizio complimenti per la costanza con cui ti dedichi agli insetti e a fotografarli!

Autore:  Julodis [ 18/01/2018, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hiperantha (Hiperanthella) sp. - Buprestidae

Daniele Sechi ha scritto:
Maurizio complimenti per la costanza con cui ti dedichi agli insetti e a fotografarli!

Poca costanza. E' solo che tra sabato pomeriggio e mercoledì sera sono dovuto rimanere forzatamente a casa camminando il meno possibile, causa tendinite a un piede (comincio ad averci una certa età. e queste devono essere le conseguenze di quando me ne gironzolo per ore sui campi argillosi, con chili di fango attaccati alle scarpe), per cui non sapevo che fare.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/