Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Melanthaxia) sepulchralis sepulchralis (Fabricius, 1801) (cf.)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=384&t=82087
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 19/09/2018, 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Melanthaxia) sepulchralis sepulchralis (Fabricius, 1801) (cf.)

Oggi e domani pubblicherò Antaxie scure e poi si passa agli Agrilus

L. = 6 mm

IMG_5282.JPG

IMG_5285.JPG


Autore:  Valerio [ 04/04/2020, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia forse Melanthaxia sp. 1 - Buprestidae

Ciao a tutti,
riprendo a sistemare i Buprestidi.

Nessuna ipotesi per questo esemplare?

Autore:  Valerio [ 17/04/2020, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia forse Melanthaxia sp. 1 - Buprestidae

L'ho messa tra le Anthaxia helvetica appenina col cfr.

Ho fatto male?

Autore:  f.izzillo [ 17/04/2020, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia forse Melanthaxia sp. 1 - Buprestidae

A me pare una istriana ma aspetta qualche altro parere

Autore:  Valerio [ 17/04/2020, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia forse Melanthaxia sp. 1 - Buprestidae

Ok, grazie.
Ho visto un altra discussione e si parlava di fossette sul pronoto che in effetti qui non vedo

Autore:  f.izzillo [ 17/04/2020, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia forse Melanthaxia sp. 1 - Buprestidae

Valerio ha scritto:
Ok, grazie.
Ho visto un altra discussione e si parlava di fossette sul pronoto che in effetti qui non vedo

E infatti l'istriana non le ha ma potrebbe essere qualche altra specie.

Autore:  Julodis [ 22/04/2020, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia forse Melanthaxia sp. 1 - Buprestidae

f.izzillo ha scritto:
A me pare una istriana ma aspetta qualche altro parere

Pure per me.

Autore:  Valerio [ 22/04/2020, 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia forse Melanthaxia sp. 1 - Buprestidae

Valerio ha scritto:
L'ho messa tra le Anthaxia helvetica appenina col cfr.

Ho fatto male?

Ok ho fatto male :lol:
La sposto, grazie

:hi:

Autore:  Clickie [ 25/04/2020, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Melanthaxia) sp. forse istriana? - Buprestidae

Io darei un occhio pure al gruppo nigrojubata-sepulchralis-liae.

A. istriana ha scultura particolarmente ruvida, rugulosa, confusamente anastomizzata, celle del pronoto spesso deformate, fondo "spento", e soprattutto la pubescenza della fronte è bianchiccia. Nel tuo esemplare vedo tegumenti del fondo lucidi, pubescenza frontale che mi pare bruna, ecc.

La statura è importante, istriana è in media più piccola delle specie del gruppo nigrojubata. Misurala, magari.

E' una femmina, e questo nelle Melanthaxia complica tutto. Sarebbe bene sapere qualcosa del biotopo: pineta, abetina, oppure piano basale con ginepri e cipressi e Thuya ? Cambia parecchio.

Ciao, A.

Autore:  Valerio [ 26/04/2020, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Melanthaxia) sp. forse istriana? - Buprestidae

Clickie ha scritto:
Io darei un occhio pure al gruppo nigrojubata-sepulchralis-liae.
...
La statura è importante, istriana è in media più piccola delle specie del gruppo nigrojubata. Misurala, magari.


La misura l'ho indicata; 6 mm, come le helvetica con cui la avevo messa. In effetti, l'unica istriana che ho è 4,5 mm decisamente più piccola come dici e come si vede qui

(A. istriana a sinistra, questa al centro, si vede mezza helvetica appenina a destra)
P1020952.JPG



Clickie ha scritto:
... A. istriana ha scultura particolarmente ruvida, rugulosa, confusamente anastomizzata, celle del pronoto spesso deformate, fondo "spento", e soprattutto la pubescenza della fronte è bianchiccia. Nel tuo esemplare vedo tegumenti del fondo lucidi, pubescenza frontale che mi pare bruna, ecc. ...


Confermo tegumenti abbastanza lucidi con celle ben formate a parte quelle della parte centrale e anteriore del pronoto
P1020954 T.JPG

P1020954a T59.JPG



e la pubescenza è si scura
P1020954b T56.JPG

P1020955 T.JPG



l'Anthaxia istriana per confronto
P1020957 I.JPG



Valerio ha scritto:
...
Ho visto un altra discussione e si parlava di fossette sul pronoto che in effetti qui non vedo

in effetti delle fossette ci sono anche se molto più laterali che nelle altre mie 'helvetica
P1020953 T.JPG



Clickie ha scritto:
... E' una femmina, e questo nelle Melanthaxia complica tutto. Sarebbe bene sapere qualcosa del biotopo: pineta, abetina, oppure piano basale con ginepri e cipressi e Thuya ? Cambia parecchio.

Ciao, A.


Sul biotopo non so di preciso perchè non è una mia raccolta, quello che posso dire e che la zona sembrerebbe collinare, intorno ai 600 m

Autore:  Autarcontes [ 26/04/2020, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Melanthaxia) sp. forse istriana? - Buprestidae

Da quello che si può intuire dalla foto, con tutte le dovute precauzioni, propenderei per A. sepulchralis.
Gian

Autore:  Clickie [ 26/04/2020, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Melanthaxia) sp. forse istriana? - Buprestidae

Mi era sfuggita l'indicazione della statura.

Concordo senz'altro con Gianfranco, la cosa più probabile è sepulchralis. A. liae non mi risulta nota a N del PNALM, sebbene si stia verosimilmente espandendo, mentre A. nigrojubata da noi sta solo sull'arco alpino, e comunque è di un bell'ottone lucente.

Autore:  Valerio [ 26/04/2020, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Melanthaxia) sp. forse istriana? - Buprestidae

:birra: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/