Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Drynus tarraconensis Marshall, 1868 - Drynidae - Sasso Marconi (BO)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=386&t=11371
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 01/09/2010, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Drynus tarraconensis Marshall, 1868 - Drynidae - Sasso Marconi (BO)

Ho giusto un secondo per proporvi il mio secondo Drynide, appena raccolto, preparato e determinato (e ne sono pure ragionevolmente sicuro :ok: ).

Drynus tarraconensis - Marshall, 1868

Raccolto a sfalcio mentre cercavo Aphanisticus (nisba :cry: ): questo curioso imenottero è parassita (leggo dal Fauna d'Italia) di Dyctopharidae, soprattutto Dyctyophara europaea (sono cicalette). Da notare, come per tutti i Drynidi, le particolare chele, utilizzate per immobilizzare la preda.

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 01.IX.2010
Lunghezza: 8,2 mm.

(Drynide) Drynus tarraconensis (Marshall, 1868) 01.JPG


(Drynide) Drynus tarraconensis (Marshall, 1868) 02.JPG


(Drynide) Drynus tarraconensis (Marshall, 1868) 03.JPG


Autore:  FORBIX [ 01/09/2010, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drynus tarraconensis Marshall, 1868 - Drynidae - Sasso Marconi (BO)

Fantastica!!! :sh: :sh:
Ne ignoravo completamente l'esistenza!! :26 :26

Autore:  Mimmo011 [ 01/09/2010, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drynus tarraconensis Marshall, 1868 - Drynidae - Sasso Marconi (BO)

Straordinario!!! :shock: :shock: :shock: :shock: Un imenottero con le chele?!?!?!?!?! La natura è veramente varia e stupefacente!!!

Autore:  StagBeetle [ 01/09/2010, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drynus tarraconensis Marshall, 1868 - Drynidae - Sasso Marconi (BO)

:o :o :o
Spettacolo!!! :ok:

Autore:  Plagionotus [ 01/09/2010, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drynus tarraconensis Marshall, 1868 - Drynidae - Sasso Marconi (BO)

:o :o Davvero incredibile, Loris, tra un po' troverai anche un vaso etrusco a Palazzo Rossi, vagliando però :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

Autore:  Loriscola [ 01/09/2010, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drynus tarraconensis Marshall, 1868 - Drynidae - Sasso Marconi (BO)

Vasi etruschi ancora niente....però di proiettili della seconda guerra mondiale ne ho già raccolti. Poi ho trovato anche una strana "palla" di ferro, circa 5-6 cm. di diametro molto arruginita, che presumo essere sempre un qualche tipo di ordigno.

Negli anni 40-45 queste zone erano molto calde....non dimentichiamoci che Marzabotto (dove ci fu un pauroso eccidio nazifascista, parliamo di oltre 1.800 morti) è solo ad una manciata di chilometri.

Sempre per rimanere in tema, al museo medievale di Bologna, si trova un anello d'oro massiccio di dimensioni eccezionali....trovato nel greto del fiume Reno: chissà se trovo qualcosa di simile prima o poi :p

Autore:  Fzanus [ 05/09/2010, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drynus tarraconensis Marshall, 1868 - Drynidae - Sasso Marconi (BO)

Bellissima ed incredibile! Bravo! :ok:

Autore:  Gian Luca Agnoli [ 09/11/2010, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drynus tarraconensis Marshall, 1868 - Drynidae - Sasso Marconi (BO)

Bravo Loris(Noris), complimenti.

Ma... allora... ESISTONO!!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/