Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Drynidae spp. (a proposito di imenotteri strani)! http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=386&t=23656 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 26/06/2011, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Drynidae spp. (a proposito di imenotteri strani)! |
Questo è l'ultimo, giuro! Queste bestiole misteriorse, sono una delle altre "cosuccie" che avrei sempre voluto catturare, ogni volta che le vedevo passare nel forum!!! ![]() ![]() ......ed ora ho capito anche come si deve fare. ![]() ![]() Le ho catturate (ne ho presi però solo 2 exx), falciando l'edera in un muro di un "casottino" abbandonato. Ogni falciata, ne svolazzavano diversi nel retino! Non credo si possa airvare alla specie, ma la bestiola, merita comunque una immagine! ![]() 4,5mm |
Autore: | Hemerobius [ 27/06/2011, 6:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drynidae spp. (a proposito di imenotteri strani)! |
Beh se c'è una possibilità di arrivare alla specie è proprio nei Drinidi, abbiamo in Italia lo specialista mondiale che ha scritto una buonissima "Fauna". Seguendone le chiavi, con un po' di tempo e con qualche foto ingrandita ... Roberto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |