Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Telenomus sp. - Scelionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=389&t=40488
Pagina 1 di 1

Autore:  zoccaru [ 13/11/2012, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Telenomus sp. - Scelionidae

Nel fotografare la cicala mi sono trovato con un parassita che non riesco ad identificare. Che sia il calcidide tanto noto a Fabre? Ma il nome non lo conosceva neanche lui. Mi potreste aiutare?
Grazie Mario Piga

Allegati:
calcidide.jpg


Autore:  Hemerobius [ 13/11/2012, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: calcididae

Caro Mario,
benvenuto :) !
Ci dai qualche dettaglio in più su questa interessantissima foto?
Come fai a dire che si tratta di un'ovatura di cicala? In che circostanze l'hai fatta?
Ciao Roberto :to:

Autore:  zoccaru [ 14/11/2012, 0:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: calcididae

Questo e uno stelo d'asfodelo secco dove appunto la cicala deposita le sue uova. ho fotografato l'insetto subito dopo che la cicala ha depositato le uova nello stesso foro. In questi giorni in attesa di fotografare le larve delle cicale assisto all'uscita di questi parassiti dai fori fatti dalla cicala sull'asfodelo.

Autore:  adriano cazzuoli [ 01/03/2021, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcididae

San Biagio, 1 marzo 2021

A volte il caso premia... Direi che si tratta di uno Scelionidae del genere Telenomus. Non sono in grado sdi risalire alla specie; le decine di specie conosciute parassitano principalmente uova di lepidotteri e di emitteri, qualcuna di neurotteri.
Potrebbe trattarsi di una specie foretica, cioè in cui la femmina si nasconde sul dorso della cicala femmina e aspetta pazientemente che quest'ultima deponga le uova per parassitarle!

Adriano Cazzuoli

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/