Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 12/07/2025, 6:43

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Chalcidoidea ID

2.X.2013 - ITALY - Sardegna - CA, Quartu Sant'Elena, loc. Stagno di Simbirizzi, leg. R. Rattu


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
 Post subject: Chalcidoidea ID
PostPosted: 02/10/2013, 21:50 
User avatar

Joined: 02/09/2009, 20:57
Posts: 8703
Location: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Un minuto imenottero, lungo 2.4 mm. Di cosa si tratta?

DSC_9303.JPG



Top
profile
PostPosted: 02/10/2013, 22:24 
User avatar

Joined: 10/05/2009, 15:30
Posts: 7180
Location: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
:shock:

_________________
Image Giacomo


Top
profile
PostPosted: 02/10/2013, 23:32 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Bello!! :shock: :shock:
Non ci capisco assolutamente nulla, ma mi ricorda un Imenottero "Chrysidoidea"....tipo Dryinidae o qualcosa di simile! :? :?
....ma potrebbe essere anche tutt'altra cosa. :oops: :oops:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
PostPosted: 03/10/2013, 0:09 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
La venatura alare è troppo semplice per un Chrysidoideo, questo è un Chalcidoideo ;)


Top
profile
 Post subject: Re: Chalcidoidea ID
PostPosted: 12/02/2015, 19:10 
 

Joined: 26/06/2011, 9:07
Posts: 197
Nome: adriano cazzuoli
San Felice sul Panaro, 12 febbraio 2015

Si tratta di un esemplare molto interessante; ha qualche somiglianza con i Ceraphronidae e i Megaspilidae, famiglie che conosco poco.
Mi sembra però che il numero di articoli delle antenne, sebbene non siano molto nitide, sia circa di 13, cioè da calcidoideo medio.
In questo caso la nervulazione radiale sembra quela di un Agaonidae maschio, forse Eupristina verticillata o forse Odontofroggattia galili, due specie esotiche che vivono nei frutti di Ficus microcarpa.
A Cagliari Ficus microcarpa è presente. posting.php?mode=reply&f=389&t=48072&sid=95a72c54795a763a9f6eb42ebe777f6d#


Top
profile
 Post subject: Re: Chalcidoidea ID
PostPosted: 15/02/2015, 11:09 
 

Joined: 26/06/2011, 9:07
Posts: 197
Nome: adriano cazzuoli
San Felice sul panaro, 15 febbraio 2015, Adriano cazzuoli

Dopo attente analisi, per quello che posso fare da una foto, sembrerebbe essere un maschio di Odontofroggattia corneri, Agaonidae che si sviluppa nei frutti di Ficus microcarpa, come le quattro specie conosciute del genere.
Odontofroggattia galili ha come locus typicus Israele, ma è stata già segnalata all'orto botanico di Palermo; Odontofroggattia corneri invece è specie indonesiana che non mi risulta segnalata di paese europeo alcuno.
Ti mando, per quello che potrai vedere, una breve chiave del genere (riassunta per l'occasione).

Mandibole con due denti. Coxa anteriore con dente spigoloso. Peziolo inerme. = O. galili maschio.
Mandibole con due denti. Coxa anteriore inerme. Peziolo con denti laterali. = O. corneri maschio.
Mandibole con tre denti, falcate, lunghe quasi come la testa. Palpi assenti. = O. Gajimaru maschio.
Mandibole con tre denti, corte, quasi dritte. Palpi presenti. = O. ishii maschio.

Sembrerebbe la seconda, che oltretutto di tutte e quattro è la più gialla, senza zone marroni.

Confermo comunque il bel reperto!!!


Top
profile
 Post subject: Re: Chalcidoidea ID
PostPosted: 19/02/2015, 20:52 
 

Joined: 26/06/2011, 9:07
Posts: 197
Nome: adriano cazzuoli
San Felice sul Panaro, 19 febbraio 2015

Andandomi a rivedere il mio materiale conservato in alcool direi che dovrebbe trattarsi di uno Pteromalidae Cerocephalinae maschio alato, Theocolax formiciformis o Theocolax elegans; la femmina è attera e gli ospiti sono gli Anobium.

Quando avrò più tempo mi rifarò sentire. Ciao, Adri


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: