Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chalcidoidea sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=389&t=66979 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 09/03/2016, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Chalcidoidea sp. |
Femmina di Pteromalidae ? Dimensioni: lunghezza totale c.a. mm. 10 Ciao Giuseppe |
Autore: | adriano cazzuoli [ 28/03/2018, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcidoidea sp. |
San Felice, 28 marzo 2018 Sinceramente, da calcidologo "esperto" che ritengo ormai di essere, mi sembra impossibile che questo esemplare sia stato catturato in Italia: si tratta probabilmente di Solenura fuscoaenea femmina, specie dell'Eritrea e mai rinvenuta altrove, per essere preciso dovrei vedere l'esemplare al microscopio di persona. Se confermi la cattura, trattasi di reperto assolutamente eccezionale, che meriterebbe un articolo, ma prima ancora, anche se io tendenzialmente credo, in questo gruppo, alle scoperte sensazionali, resterebbe il dubbio di una sua presenza accidentale dovuta all'importazione di legname infestato da coleotteri xilofagi, dei quali è parassitoide. Fammi sapere di più, è interesssssssantisssssssimo!!!!!!!!!! Adriano cazzuoli adrianocazzuoli@alice.it |
Autore: | giuseppe55 [ 29/03/2018, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcidoidea sp. |
adriano cazzuoli ha scritto: Sinceramente, da calcidologo "esperto" che ritengo ormai di essere, mi sembra impossibile che questo esemplare sia stato catturato in Italia: si tratta probabilmente di Solenura fuscoaenea femmina, specie dell'Eritrea e mai rinvenuta altrove, per essere preciso dovrei vedere l'esemplare al microscopio di persona. Se confermi la cattura, trattasi di reperto assolutamente eccezionale, che meriterebbe un articolo, ma prima ancora, anche se io tendenzialmente credo, in questo gruppo, alle scoperte sensazionali, resterebbe il dubbio di una sua presenza accidentale dovuta all'importazione di legname infestato da coleotteri xilofagi, dei quali è parassitoide. Fammi sapere di più, è interesssssssantisssssssimo!!!!!!!!!! Grazie per la determinazione. Sono lieto che possa essere un esemplare interessante. Di Calcidoidea conosco pochissimo (praticamente niente) e solitamente non li raccolgo. Ho raccolto l'esemplare perchè mi è sembrato particolare, sia per le dimensioni che per il lunghissimo addome. Sicuramente potrai vedere direttamente l'esemplare. Ti farò sapere. Ciao Giuseppe |
Autore: | adriano cazzuoli [ 10/04/2018, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcidoidea sp. |
San Felice, 10 aprile 2018 Ciao, sono Adriano Cazzuoli. Se vieni a entomodena (14 aprile 9.00-18.00 e 15 aprile 9.00-12.00) potrebbe essere l'occasione per portare l'esemplare. Se vuoi tenerlo non c'è alcun problema, io non sono del tutto d'accordo che lo specialista abbia il diritto di trattenere la metà degli esemplari in visione più uno (in questo caso l'unico esemplare). Per il ricercatore quel che importa è il reperto, non l'esemplare, cioè, il dato scientifico, non la collezione. Ti trovavi forse nella grande area naturalistica protetta di Malafede? Fammi sapere, ciao |
Autore: | giuseppe55 [ 11/04/2018, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcidoidea sp. |
Ciao Adriano, ad Entomodena non sono mai venuto ma vedrò, se riesco, di farti avere l'esemplare. Per l'esemplare, naturalmente, non ci sono problemi. adriano cazzuoli ha scritto: Ti trovavi forse nella grande area naturalistica protetta di Malafede? Sì, appena fuori dell'area. Giuseppe |
Autore: | adriano cazzuoli [ 19/05/2018, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcidoidea sp. |
San Felice sul Panaro, 19 maggio Mi dispiace ma non ho proprio occasione di passare da Roma e dintorni, quindi non ti resta che spedirmi l'esemplare di Solenura nigra (o fuscoaenea, se si riesce a stabilire che esiste veramente). Metti le spese di spedizione a mio carico, oppure, se ti interessa, posso ricambiare con una copia dei volumi sui calcidoidei, o con un esemplare che ti interessa, se è in mio possesso (io ho soltanto imenotteri e lepidotteri). Adriano Cazzuoli Via Imperiale 622, 41038 San Felice sul Panaro. |
Autore: | giuseppe55 [ 19/05/2018, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcidoidea sp. |
Ciao Adriano, non mi ero dimenticato dell'esemplare. Al più presto te lo spedisco. Giuseppe |
Autore: | adriano cazzuoli [ 30/05/2018, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcidoidea sp. |
San Felice sul Panaro,30 maggio Grazie, l'esemplare di Solenura nigra mi è arrivato sano e salvo!!! Adri |
Autore: | giuseppe55 [ 30/05/2018, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcidoidea sp. |
adriano cazzuoli ha scritto: Grazie, l'esemplare di Solenura nigra mi è arrivato sano e salvo!!! ![]() Ora lo studio è un tuo onere. ![]() Ciao Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |