Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/03/2024, 15:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chalcidoidea sp.

24.VII.2016 - ITALIA - Lazio - FR


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chalcidoidea sp.
MessaggioInviato: 10/04/2018, 2:08 
 
Ciao, Adriano!

Il sito a cui facevi riferimento è questo? http://www.nhm.ac.uk/our-science/data/c ... /database/

Su Princop non ho trovato niente da nessuna parte. Sei in grado di fornire riferimenti più specifici in merito a questo autore, per favore? Grazie!

PS: E' possibile confrontare l'esemplare da me fotografato con queste immagini: http://www.nbair.res.in/IndianMymaridae ... _Enock.htm


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Chalcidoidea sp.
MessaggioInviato: 10/04/2018, 11:07 
 

Iscritto il: 26/06/2011, 9:07
Messaggi: 192
Nome: adriano cazzuoli
San Felice 10 aprile 2018

Scusami, vedimò com'è facile sbagliare!
L'autore è Pricop, senza la enne.
A) Vai su Universal Chalcidoidea Database
B) Quarta voce: Browse Authors
C) Prima casella in alto, Authors, metti Pricops
D) Seconda casella in alto, years, metti 2013
E) clicca go
F) Se hai Adobe acrobat reader clicca sulla casella corrispondente e ti appare l'intero articolo
G) Puoi stamparlo
H) Sono daccordo, dalla foto non posso affermare che è sicuramente Stethynium ma nemmeno escluderlo.

Ciao


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chalcidoidea sp.
MessaggioInviato: 10/04/2018, 19:50 
 
Grazie, Adriano!

C'è da dire che la letteratura in merito a questi generi non è proprio abbondantissima ed esauriente. Ad esempio, su faunaitalia.it è segnalata solo una specie appartenente al genere Stethynium, tuttavia non so quanto sia aggiornata ed attendibile questa checklist. Inoltre, bisogna considerare che in Munro & al. 2011 il genere Stethynium è trattato come avente 5 tarsomeri. Non mi è ancora chiaro come sia possibile che un dato genere risulti avere 4 tarsomeri per alcuni autori e per altri 5. Comunque, In base alle chiavi identificative alle pagine 75 e 79 del lavoro da te citato, e considerando che il numero di tarsomeri NON è l'unico carattere distintivo del genere Stethynium, sembrerebbe trattarsi proprio di S. triclavatum.
E. Pricop 2013, pp.75-79 ha scritto:
Stethynium: Head and mesosoma not flattened dorsoventrally; head higher than long, frons and face are vertical and straight (Figure 5i); mandibles normal developed and overlapping (mandibles with 4 teeth); clava evidently divided obliquely into 3 segments (Figures 5c, 5h); almost all the funicular segments are much longer than wide (Figure 5h); scape with transversal to oblique lines or folds (transversal striation-like lines) and at most with 2 longitudinal lines of setae (Figure 5g); the cubital line of hairs more or less evident (Figure 5f); legs normal developed, not robust.

Stethynium triclavatum: body not flat (Figure 5k), antennal clava with three segments (Figures 5c, h), forewings broad (Figure 5f).

Munro & al. 2011, p.21 ha scritto:
Although there was some early doubt about the monophyly of Mymaridae, the family has been well substantiated based on morphology and molecular evidence. Huber noted that the higher classification of Mymaridae is unstable, and as per the advice of Huber and Triapitsyn, Mymaridae sff have been abandoned and gg grouped according to their number of tarsal segments. Gibson was the first to propose morphological evidence that Mymaridae might be the sister group of the remaining Chalcidoidea, but without firm resolution. Mymaridae were found to be monophyletic in all analyses with very strong support. The 4-segmented tarsi group, represented by the genera Borneomymar, Gonatocerus, Litus and Ooctonus, were consistently monophyletic across all analyses with moderate to strong support. The remaining gg, Acmopolynema, Anagrus, Anaphes, Australomymar, Ceratanaphes, Erythmelus, Eubroncus, Mymar and Stethynium, formed the 5-segmented tarsi group. This group is supported in most analyses (88% of likelihood analyses), with moderate to strong BS support only when RAAs were included. There was no support for Mymarinae or Alaptinae. Eubronchinae were monophyletic, but these were represented by only a single genus. Mymaridae were strongly supported as the sister group of the remaining Chalcidoidea in all analyses.

REFERENCES

E. Pricop 2013: Identification key to European genera of the Mymaridae (Hymenoptera Chalcidoidea), with additional notes. PDF
J.M. Heraty & al. 2013: A phylogenetic analysis of Chalcidoidea. PDF
J.B. Munro & al. 2011: A molecular phylogeny of Chalcidoidea. PDF
J.T. Huber 1987: Review of the non-Australian spp of Stethynium. PDF

http://www.faunaitalia.it/checklist/inv ... ridae.html


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Chalcidoidea sp.
MessaggioInviato: 11/07/2019, 13:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6366
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...comunque nonostante tutto Regina, bella foto per uno 0,3 mm. Ma se l' hai fatta in natura non hai notato se forse e' sfarfallato da qualcosa li nei dintorni o su che pianta era ?....vabbe' che potrebbe essere anche una bestia rara, ma il luogo del ritrovamento si dovrebbe sempre mettere !...comunque ho notato questa discussione perche' stavo cercando di dare un nome ad un parassita di Dichochrysa sp. che si aggira su 0,8 - 1,0 mm. Ma vedendo questa foto molto dettagliata mi sono scoraggiato e non lo postero' piu' ! (non e' vero poi lo posto)....comunque tra I due "litiganti" il terzo gode...grazie per I pdf !!! :mrgreen: :mrgreen: ...ovviamente scherzo. Buon lavoro a tutti.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chalcidoidea sp.
MessaggioInviato: 12/07/2019, 11:47 
 

Iscritto il: 26/06/2011, 9:07
Messaggi: 192
Nome: adriano cazzuoli
San Biagio (San Felice sul Panaro), 12 luglio 2019

Sì, il database è quello, enorme e sempre aggiornato (almeno finchè durerà quel genio del Professor Noyes e i finanziamenti del Regno Unito pro-ricerca). Purtuttavia, i lavori in pdf che troverai sono soltanto un piccolo campione scelto con (ovvi) criteri di importanza generale, interesse agronomico/medico o recenti; poco probabile la revisione di un genere di interesse riservato a pochi tassonomisti o precedente al 1970. Buon lavoro Adri

( se ci sono calcidoidei da determinare, sempre disponibile a provarci)!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: