Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 19:28

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Eurytoma brunniventris Ratzeburg, 1852 – Eurytomidae

10.III.2019 - ITALY - Lombardia - LC, Osnago


new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
PostPosted: 10/03/2019, 21:11 
User avatar

Joined: 30/05/2011, 21:44
Posts: 374
Nome: emma silviana mauri
Presumo si tratti di maschio di Eurytoma sp. Molto simile a Eurytoma brunniventris Ratzeburg, 1852 che parassita numerose specie di galle di quercia, compreso Andricus, ma che ancora non è stato rilavato in Italia (?). Non so con sicurezza se si trovava in Andricus quercuscalicis (Burgsdorff, 1783) o in in Andricus aries (Giraud, 1859) Le due galle,infatti, erano contenute nella scatola in cui si è sviluppato l’insetto.
Che ne dite?
Grazie!
Silviana


Eurytoma_sp_M  (7).jpg

Eurytoma_sp_M  (5).jpg

Eurytoma_sp_M  (4).jpg

Eurytoma_sp_M  (3).jpg

Eurytoma_sp_M  (2).jpg

Top
profile
PostPosted: 11/03/2019, 13:13 
User avatar

Joined: 30/05/2011, 21:44
Posts: 374
Nome: emma silviana mauri
Rettifico: la specie in questione parassita di sicuro il cinipide di Andricus quercuscalicis. Ne ho trovato una anche questa mattina, dopo aver separato le due galle di Andricus.
:hi: :hi: :hi:
Silviana

p.s. invio immagine, poco nitida, fatta in assenza di sole.


Top
profile
PostPosted: 11/03/2019, 13:43 
User avatar

Joined: 30/05/2011, 21:44
Posts: 374
Nome: emma silviana mauri
Allego foto


Eurytoma_sp.jpg

Top
profile
PostPosted: 11/03/2019, 21:43 
User avatar

Joined: 30/05/2011, 21:44
Posts: 374
Nome: emma silviana mauri
Non è detto che Eurytoma sp. abbia parassitato la larva di cinipide contenuta nella galla di Andricus quercuscalicis, perché in una galla ho rilevato tre o quattro larve di Lepidotteri (Tortricidae), di cui uno parassitato, dei quali allego immagini. Stamane ho trovato, insieme a Eurytoma, anche un nuovo parassitoide, presumo [i]Eupelmus urozonus[/ia] che mi è scappato dopo pochissimi scatti fotografici poco significativi.
:hi: :hi: :hi:
Silviana


Andricus_quercuscalicis_larva_lepidottero_parassitata.jpg

Andricus_ quercuscalicis_larva_lepidottero.jpg

Andricus_ quercuscalicis_larva_lepidottero (2).jpg

Top
profile
PostPosted: 14/03/2019, 13:37 
 

Joined: 26/06/2011, 9:07
Posts: 197
Nome: adriano cazzuoli
San Biagio, 14 marzo

Si tratta di Eurytoma brunniventris, comunque già segnalato da diversi autori, tra i quali io nel 2016. Avendo allevato migliaia di galle raccolte in tutte le regioni italiane posso affermare che si tratta di una delle Eurytoma più frequenti, e che parassita sicuramente il cinipide e non il tortricide.
Eupelmus urozonus invece è un generalista, e accetta ospiti di diverse famiglie e diversi ordini.

Adriano Cazzuoli


Top
profile
PostPosted: 19/03/2019, 12:28 
User avatar

Joined: 30/05/2011, 21:44
Posts: 374
Nome: emma silviana mauri
Ti ringrazio per la conferma e per la precisione.
:hi: :hi: :hi:
Silviana


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: