Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pleistodontes sp. - Agaonidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=389&t=88587
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 01/03/2020, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Pleistodontes sp. - Agaonidae

In mezzo ai coleotteri c'erano alcune vespine, tra cui questa chimera .
Lunghezza...sui 4 mm .
20200301_172739.jpg



Allegati:
20200301_172711.jpg

20200301_172758.jpg

IMG_20200301_124456_382.jpg


Autore:  Andricus [ 01/03/2020, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero papuano

Femmina di Agaonidae, bellissima!

Autore:  Loriscola [ 01/03/2020, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero papuano

Se ti interessa cimentarti, ne ho più di un esemplare :ok:

Autore:  Loriscola [ 01/03/2020, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero papuano

...forse genere Pleistodontes :)

Autore:  Carlo A. [ 01/03/2020, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero papuano

Decisamente una strana creatura :shock: :shock:
Aggiungo i dati precisi di raccolta

Klaisu village, South Gresi, Jayapura, Papua, le coordinate prese da google -2.642 140.182
04/XI/2019
Raccolta da me alla lampada.

Autore:  Andricus [ 01/03/2020, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero papuano

Loriscola ha scritto:
Se ti interessa cimentarti, ne ho più di un esemplare :ok:

Non è proprio il mio gruppo, ma queste micro-vespine mi hanno sempre affascinato, mi piacerebbe molto vederne un esemplare!

Carlo A. ha scritto:
Raccolta da me alla lampada.

Carlo, per caso hai raccolto anche altri Imenotteri? In Papua Nuova Guinea c'è un gran numero di specie interessanti che conosco a malapena.

Autore:  Carlo A. [ 01/03/2020, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero papuano

Andricus ha scritto:
Carlo, per caso hai raccolto anche altri Imenotteri? In Papua Nuova Guinea c'è un gran numero di specie interessanti che conosco a malapena.


Ciao Marco, di Imenotteri ne ho raccolti veramente pochi, ma 3/4 esemplari dovrei averli presi, te li porto a Modena, se si fa e se vieni, altrimenti te li spedisco.

Autore:  Carlo A. [ 01/03/2020, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero papuano

Dimenticavo di ringraziare Loris che, con molta pazienza, sta preparando quella parte del materiale che ho raccolto a Novembre ma che non sarei in grado di gestire date le ridotte dimensioni...

Autore:  adriano cazzuoli [ 02/03/2020, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero papuano

San Biagio, 2 marzo

Sì, giusto, si tratta di un Pleistodontes. Guido Grandi è stato uno dei maggiori studiosi di Agaonidae tropicali (Beh, son quasi tutti tropicali), occorrerebbe consultare qualche sua monografia. Adriano cazzuoli

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/