Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Perilampus aeneus (Rossius, 1790) - Perilampidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=389&t=93093
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 13/11/2020, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Perilampus aeneus (Rossius, 1790) - Perilampidae

A caccia di crisidi l'ho messo nel bussolotto ancora dentro il retino convinto fosse un piccolo criside, poi... :no:
mm 4,4 così preparato.
:hi:
DSC04363.JPG



Allegati:
DSC04380.JPG

DSC04365.JPG

DSC04364.JPG


Autore:  Andricus [ 13/11/2020, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero da ID

Molto bello, direi Perilampidae :hi:

Autore:  Chalybion [ 13/11/2020, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero da ID

Rapido! Grazie. :hi:

Autore:  adriano cazzuoli [ 12/12/2020, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perilampidae sp.

Adriano Cazzuoli

Autore:  adriano cazzuoli [ 12/12/2020, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perilampidae sp.

San Biagio, 12 dicembre

Si tratta di Perilampus aeneus, la specie più comune e brillante di tutti i Perilampidae. I riflessi metallici possono essere piuttosto variabili, e andare dal bronzeo negli esemplari più grandi al verde-ottone nei più piccoli, ma il capo è quasi sempre verde scuro e l'addome blu-nero. Parassita i bozzoli di Athalia colibri e di altri Tenthredinidae.

Adriano cazzuoli

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/