Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Eurytoma verticillata (Fabricius, 1798) - Eurytomidae - Microcosmo: 6
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=389&t=94341
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 02/03/2021, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Eurytoma verticillata (Fabricius, 1798) - Eurytomidae - Microcosmo: 6

Dimensioni: 2,8 mm.
Antenne molto caratteristiche, piumate (ma ci sarà una terminologia diversa per distinguerle da queste altre antenne?)
Qualche suggerimento sulla Famiglia?


Imenottero_crop_ridotta.jpg

cliccare sull'immagine e poi sull'icona in alto per osservarla alle dimensioni originali



_______________________________________________________________

ritagliata.jpg

cliccare sull'immagine e poi sull'icona in alto per osservarla alle dimensioni originali


_______________________________________________________________

Ala microimenottero.jpg

cliccare sull'immagine e poi sull'icona in alto per osservarla alle dimensioni originali




__________________________
Microcosmo: 1 - Sigmophora sp.? _ Hymenoptera Eulophidae
Microcosmo: 2 - Issidae (cf.) - Hemiptera Auchenorrhyncha
Microcosmo: 3 - Tephritis cf. praecox (Loew, 1844) - Diptera Tephritidae
Microcosmo: 4 - Chirocera pectinicornis (Latreille, 1809) - Hymenoptera Chalcididae
Microcosmo: 5 - Ballus cf. armadillo (Simon, 1871) - Araneae, Salticidae

Autore:  Chalybion [ 02/03/2021, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microcosmo 6 : Altro microimenottero dalle antenne piumate

Lo definirei con "antennomeri con peli (pluri)/biverticillati, basali e apicali". :hi:

Autore:  Andrea Pergine [ 04/03/2021, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microcosmo 6 : Altro microimenottero dalle antenne piumate

:birra: Marcello, fantastiche immagini! :birra:
:ok: Complimenti! Posso chiederti se per avere quel bel sfondo nero con in risalto tutte le setole ne hai utilizzato qualche pannello o astuzia in fase di scatto?
Grazie mille.
:lov2:

Autore:  Andricus [ 04/03/2021, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microcosmo 6 : Altro microimenottero dalle antenne piumate

Qualsiasi commento sarebbe superfluo, foto assolutamente favolose! :o
Posso aggiungere che si tratta di un maschio di Eurytomidae, i flagellomeri espansi a cilindro nel mezzo sono caratteristici.

Autore:  adriano cazzuoli [ 05/03/2021, 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microcosmo 6 : Altro microimenottero dalle antenne piumate

San Biagio, 5 marzo 2021

Lo dice il nome della specie: Eurytoma verticillata!
Quelle della Chirocera pectinicornis sono pettinate, queste sono verticillate. Una terminologia che sottolina anche il numero dei verticilli non esiste, se non tri, quadri, penta, esa, ecc.

Adriano Cazzuoli

Autore:  Velvet Ant [ 05/03/2021, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microcosmo 6 : Altro microimenottero dalle antenne piumate

adriano cazzuoli ha scritto:
San Biagio, 5 marzo 2021

Lo dice il nome della specie: Eurytoma verticillata!
Quelle della Chirocera pectinicornis sono pettinate, queste sono verticillate. Una terminologia che sottolina anche il numero dei verticilli non esiste, se non tri, quadri, penta, esa, ecc.

Adriano Cazzuoli


Grazie a Marco per l'indicazione della Famiglia e ad Adriano per le spiegazioni sulla terminologia relativa alle antenne e l'identificazione a livello specifico: non speravo tanto :ok:

Questa specie era particolarmente abbondante e bastava passare il retino fra la vegetazione e le prime fioriture per trovarne tanti esemplari dentro.
A prevalere è quello che ritengo essere il sesso femminile: stesso habitus ma antenne non verticillate.

Andrea Pergine ha scritto:
:birra: Marcello, fantastiche immagini! :birra:
:ok: Complimenti! Posso chiederti se per avere quel bel sfondo nero con in risalto tutte le setole ne hai utilizzato qualche pannello o astuzia in fase di scatto?
Grazie mille.
:lov2:


Ciao Andrea,
ho semplicemente utilizzato uno sfondo nero matto; nel dettaglio ho usato il disco nero presente sulla base dello stereomicroscopio, tipo questo.

Autore:  Andrea Pergine [ 06/03/2021, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurytoma verticillata (Fabricius, 1798) - Eurytomidae - Microcosmo: 6

:birra: Fantastico Marcello, grazie mille! :birra:
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/