Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/07/2025, 23:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bozzoli di Imenotteri Braconidi

ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bozzoli di Imenotteri Braconidi
MessaggioInviato: 29/09/2009, 19:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6706
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
28 Settembre 2009
3 mm. a bozzolo
su fusto di Rughetta :p , dunque praticamente quasi posizionate a terra.
li ho prelevati e aspetto fiducioso lo sfarfallamento.

...pero' intanto se qualcuno li conosce, puo' accorciare il tempo di attesa :D
28 Settembre 09 (159).JPG

28 Settembre 09 (159)mm.jpg


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli
MessaggioInviato: 29/09/2009, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Imenotteri Braconidi.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli
MessaggioInviato: 29/09/2009, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6706
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...interessante !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli
MessaggioInviato: 01/10/2009, 9:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6706
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
1 Ottobre 2009 il bozzolo schiuso e l' adulto (3 mm.).
bozzolo schiuso Braconidae 1.10.09 (1).JPG

Braconidae sfarfallato 1.10.09 (2).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli
MessaggioInviato: 01/10/2009, 15:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6706
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...questa specie dovrebbe parassitizzare le uova di Mosca.
...vado a fare una ricerca per avvicinarmi alla specie :D ...

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli
MessaggioInviato: 01/10/2009, 15:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6706
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...mi sembra Peristenus sp. , ...solo che questa specie parassitizza forse solo gli Afidi... :?
che ne dite sono fuori strada ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli
MessaggioInviato: 01/10/2009, 15:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Mi fa pensare più al genere Apanteles, parassitoidi di larve di Lepidotteri. Vedi per esempio http://www.trekearth.com/gallery/Europe ... n_(village)/photo69152.htm
Bozzoletti simili li ottenevo quando da bambino allevavo bruchi di Pieridi. Guardacaso la Rughetta (Diplotaxis tenuifolia) è apprezzata da varie specie di Pieridi.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli
MessaggioInviato: 01/10/2009, 15:36 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Tenebrio ha scritto:
... parassitoidi di larve di Lepidotteri ...

Sul genere non ci giuro, anche se appare molto verosimile Apanteles, ma su parassitoidi di bruco mi ci gioco il solito caffè.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli
MessaggioInviato: 01/10/2009, 16:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6706
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Piero, il link non funziona...

scusate, ma questa e' Apanteles ? :?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli
MessaggioInviato: 01/10/2009, 16:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Il link non funziona, non so perché, avrò sbagliato qualcosa.
Comunque se cerchi "Apanteles" su Google Immagini trovi tante foto (valuta però la attendibilità scientifica del sito).
Quanto al filmato che hai postato, sinceramente, non sono in grado di dire se si tratti di Apanteles o altro.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli
MessaggioInviato: 01/10/2009, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6706
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
si Piero, ho visto le foto, e a quanto pare le vittime sono tutte larve di Lepidottero, ...nel link postato da me ho notato che le ali sono leggermente diverse e anche la colorazione delle zampe in confronto alla mia foto, quindi e' probabile che non sia Apanteles...

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli di Imenotteri Braconidi
MessaggioInviato: 08/02/2011, 20:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6706
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
sempre loro ! la larva è di Hesperiidae vero ??
Anzio 19.V.2010
1. Anzio 19.5.2010 (1).JPG

Anzio 25.V.2010
2. Anzio 25.5.2010 (21).JPG

Anzio 31.V.2010
3. 31.5.2010.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli di Imenotteri Braconidi
MessaggioInviato: 08/02/2011, 20:09 
Avatar utente

Iscritto il: 07/02/2011, 21:42
Messaggi: 265
Nome: Alessandro Girodo
l'esperidae è Carcharodus alceae?

_________________
_________
Ale


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli di Imenotteri Braconidi
MessaggioInviato: 08/02/2011, 20:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6706
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
non saprei, pero' vedendo alcune foto sembra di si.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli di Imenotteri Braconidi
MessaggioInviato: 08/02/2011, 20:27 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6883
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Seraph ha scritto:
l'esperidae è Carcharodus alceae?


Sì, direi proprio di sì ;) Carcharodus alceae (Esper, [1780]) - Hesperiidae Pyrginae

Per gli endoparassitoidi guardate il video presente in questa discussione :dead:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: