Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Atanycolus denigrator (Linnaeus, 1758) - Braconidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=390&t=18354 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 06/03/2011, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Atanycolus denigrator (Linnaeus, 1758) - Braconidae |
Titolo alla Paglialunga: TrivelLAZIOne in corso La vittima era probabilmente una povera larva di Trachypteris picta decostigma. La pianta, un pioppo col tronco spezzato dal vento a circa 1,5 m di altezza. Lazio, Roma, Parco urbano della Cervelletta, 29.VI.2004 |
Autore: | StagBeetle [ 06/03/2011, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TrivelLAZIOne in corso |
In questi casi bisogna schiacciare la vespa ![]() ![]() Se non quella, almeno un'altra larva ti nasceva! Bel reperto!!! ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 06/03/2011, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TrivelLAZIOne in corso |
povere stupide larve... braconide wins ![]() Pippo |
Autore: | Julodis [ 06/03/2011, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TrivelLAZIOne in corso |
StagBeetle ha scritto: In questi casi bisogna schiacciare la vespa ![]() ![]() Se non quella, almeno un'altra larva ti nasceva! In un parco urbano? ![]() Comunque, come puoi vedere qui, non sono rimasto a mani vuote! ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 06/03/2011, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TrivelLAZIOne in corso |
Sarà che mi sto abituando alle faccie dei vicini che fanno jogging o che portano a spasso il cane mentre io in una giornata col sole che splende vado in giro con l'ombrello nel parco sotto casa... ![]() E tutto per delle vespette di 3mm che neanche mi piacciono!!! ![]() |
Autore: | Julodis [ 06/03/2011, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TrivelLAZIOne in corso |
Quello non sarebbe un problema neanche per me, ma in quel parco urbano vegetazione e fauna sono protette. |
Autore: | Julodis [ 15/04/2011, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TrivelLAZIOne in corso |
Qualcuno è in grado di arrivare almeno al genere? |
Autore: | Gian Luca Agnoli [ 16/04/2011, 0:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TrivelLAZIOne in corso |
Maurizio, secondo me potrebbe essere Atanycolus denigrator (Linnaeus, 1758). http://digiins.tari.gov.tw/tarie/treeli ... 4/&lev3=01 Qui trovi varie info utili e gli ospiti noti, fra cui i seguenti Buprestidi: - Anthaxia morio F. - Chrysobothris chrysostigma L. Ciao ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/04/2011, 7:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TrivelLAZIOne in corso |
Gian Luca Agnoli ha scritto: Maurizio, secondo me potrebbe essere Atanycolus denigrator (Linnaeus, 1758). http://digiins.tari.gov.tw/tarie/treeli ... 4/&lev3=01 Qui trovi varie info utili e gli ospiti noti, fra cui i seguenti Buprestidi: - Anthaxia morio F. - Chrysobothris chrysostigma L. Ciao ![]() In effetti gli somiglia parecchio, anche se non sono certo un esperto di Braconidi. Anche gli ospiti citati quadrano. Le larve di Trachypteris non sono poi molto diverse da quelle di Chrysobothris, senza contare che è molto probabile che in quel tronco ci fossero anche delle larve di Chrysobothris affinis, che in quelle situazioni è quasi sempre presente. |
Autore: | marco paglialunga [ 16/04/2011, 8:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TrivelLAZIOne in corso |
Julodis ha scritto: Titolo alla Paglialunga. La vittima era probabilmente una povera larva di Trachypteris picta decostigma. La pianta, un pioppo col tronco spezzato dal vento a circa 1,5 m di altezza. Lazio, Roma, Parco urbano della Cervelletta, 29.VI.2004 Cervelletta_29-VI-2004_f10.JPG ![]() ![]() ![]() |
Autore: | AdYRuicanescu [ 28/05/2014, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atanycolus denigrator (Linnaeus, 1758) - Braconidae |
I have found 2 species of braconids like this on Quercus branches, attacked by Chrysobothris affinis, Agrilus graminis, A. hastulifer and Xylotrechus antilope. If someone there need them, I can send them. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |