| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Aleiodes sp. (cf.) - Braconidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=390&t=25323 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | marco paglialunga [ 14/08/2011, 8:55 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Aleiodes sp. (cf.) - Braconidae | ||
Ennesimo Braconidae che va ad arricchire la galleria del Forum 5.3 mm
|
|||
| Autore: | Julodis [ 03/10/2011, 8:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Braconidae |
Nessuna idea? Neppure sul genere? |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 03/10/2011, 18:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Braconidae |
Rogadinae Forse forse forse Aleiodes sp...forse Forse forse forse forse bicolor (Spinola,1808) o ductor (Thunberg,1822) nonchè ductor bicolor (Lucas,1849) ma solo perchè mi ispira e se c'ho preso gioco al Superenalotto
|
|
| Autore: | FORBIX [ 03/10/2011, 20:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Braconidae |
marco paglialunga ha scritto: Rogadinae Forse forse forse Aleiodes sp...forse Forse forse forse forse bicolor (Spinola,1808) o ductor (Thunberg,1822) nonchè ductor bicolor (Lucas,1849) ma solo perchè mi ispira e se c'ho preso gioco al Superenalotto ![]() Beh!!....1808......1822.......1849 Da queste date, una quaterna si potrebbe pure tirar fuori....il difficile sarebbe la Ruota! ....ma con la tua fantasia, sono sicuro che la troveresti......se poi aggiungiamo il "c..o" (fortuna), ormai leggendario, ti consiglierei di giocarteli subito domani mattina!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|