| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
			| 
				
				soken
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 25/04/2010, 23:09   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6829 Località: Anzio (RM)
						 Nome: Vittorio Risoldi
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Ho raccolto un Afide parassitizzato e ho aspettato lo sfarfallamento. L' Afide e' stato raccolto ad Anzio (RM) il 6 Aprile 2010, e dopo 5 giorni, l' 11 Aprile 2010, ne e' uscito un piccolo Imenottero di circa 3 mm. Ho cercato di fotografarlo vivo e vegeto, ma per una piccola ( piccola per noi, ma grandissima per loro      ) manovra sbagliata con l' obiettivo...ci e' scappato il morto      !!  
					
						_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Julodis
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 25/04/2010, 23:15   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
						 Nome: Maurizio Gigli
					
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						 Toglimi una curiosità: come hai fatto a capire che l'afide nella prima foto era parassitato? 
					
						
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				soken
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 25/04/2010, 23:19   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6829 Località: Anzio (RM)
						 Nome: Vittorio Risoldi
					
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						 perche' era immobile e ''scolorito'' e poi perche' non si vedeva ancora il foro d' uscita (che si vede nella seconda foto) e quindi il parassita ancora doveva essere all' interno. 
					
						_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Julodis
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 26/04/2010, 0:16   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
						 Nome: Maurizio Gigli
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						soken ha scritto: perche' era immobile e ''scolorito'' e poi perche' non si vedeva ancora il foro d' uscita (che si vede nella seconda foto) e quindi il parassita ancora doveva essere all' interno. Ammazza che occhio! Scolorito lo posso pure capire, ma notare che era immobile, in mezzo a tanti afidi che si muovono ben poco, ce ne vuole! Brutta la vita da afide!  
					
						
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				soken
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 26/04/2010, 0:43   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6829 Località: Anzio (RM)
						 Nome: Vittorio Risoldi
					
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						 piu' che altro gli Afidi parassitizzati, quando sono vicini alla morte, cioe' quando l' ospite e' bello cresciutello all' interno e sta per uscire, tendono a distaccarsi dal gruppo e si spostano sul lato esterno delle foglie, dove poi si immobilizzano e seccano come se fosse un' esuvia....il perche' ancora non sono riuscito a capirlo. 
					
						_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Julodis
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 26/04/2010, 0:46   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
						 Nome: Maurizio Gigli
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						soken ha scritto: piu' che altro gli Afidi parassitizzati, quando sono vicini alla morte, cioe' quando l' ospite e' bello cresciutello all' interno e sta per uscire, tendono a distaccarsi dal gruppo e si spostano sul lato esterno delle foglie, dove poi si immobilizzano e seccano come se fosse un' esuvia....il perche' ancora non sono riuscito a capirlo. Non ci avevo mai fatto caso. Ci darò un'occhiata alla prossima occasione. In pratica vanno a morire in disparte.  
					
						
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Eopteryx
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 26/04/2010, 10:53   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 06/02/2009, 9:02 Messaggi: 1429 Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
						 Nome: Filippo Di Giovanni
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Direi che è un bel Braconidae, mezzo maciullato     Complimenti per l' "occhio" ! A presto, Pippo  
					
						 _________________ "Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov) 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				elleelle
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 06/03/2011, 18:47   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 5024
						 Nome: luigi lenzini
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Julodis ha scritto: soken ha scritto: piu' che altro gli Afidi parassitizzati, quando sono vicini alla morte, cioe' quando l' ospite e' bello cresciutello all' interno e sta per uscire, tendono a distaccarsi dal gruppo e si spostano sul lato esterno delle foglie, dove poi si immobilizzano e seccano come se fosse un' esuvia....il perche' ancora non sono riuscito a capirlo. Non ci avevo mai fatto caso. Ci darò un'occhiata alla prossima occasione. In pratica vanno a morire in disparte. A me non risulta che vadano a morire in disparte. Vedi qui: viewtopic.php?f=11&t=18329   luigi  
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				soken
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 07/03/2011, 13:37   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6829 Località: Anzio (RM)
						 Nome: Vittorio Risoldi
					
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						 è la prima volta che li vedo insieme ! 
					
						_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
	
		 |