Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bracon hebetor Say, 1836 (Braconidae), parassitoide di Plodia interpunctella (Hübner, 1813) (Pyralidae, Phycitinae) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=390&t=3258 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 24/10/2009, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccoli imenotteri domestici |
Questi sono Braconidi! Roberto ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 24/10/2009, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccoli imenotteri domestici |
Se si inseriscono su Google le due parole chiave: Braconidae e Plodia (che è il Piralide trovato in casa da Attilio), la prima specie indicata come parassitoide è il Bracon hebetor Say, 1836. Non so se si tratti proprio di questa specie, ma dall'unico disegno che ho fino ad ora trovato in rete, penso che ci siamo comunque assai vicini ![]() Attilio, sulle tue Plodia interpunctella e relativi parassitoidi, puoi scriverci un contributo senza muoverti da casa ![]() |
Autore: | Bud the Bug [ 25/10/2009, 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccoli imenotteri domestici |
E' lui...Bracon hebetor, lo trovai anche io nel mio allevamento "volontario" ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 25/10/2009, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccoli imenotteri domestici |
Bud the Bug ha scritto: E' lui...Bracon hebetor, lo trovai anche io nel mio allevamento "volontario" ![]() ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 25/10/2009, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccoli imenotteri domestici |
Velvet Ant ha scritto: Attilio, sulle tue Plodia interpunctella e relativi parassitoidi, puoi scriverci un contributo senza muoverti da casa ![]() io mi riservo ancora il dubbio sull'identità dell'icneumonide... Voglio vedere se riesco a procurarmi una revisione su Hypsicera usando il servizio di richiesta periodici di cui parlavi l'altro giorno. E' una vitaccia... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |