Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Braconidae Cheloninae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=390&t=78473 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 25/01/2018, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Braconidae Cheloninae sp. |
3 mm circa Mi rendo conto che l'esemplare non è preparato, è sporco, la foto è quello che è. Ma per me è molto interessante capire cosa potrebbe essere e che ruolo potrebbe avere. Chiarisco. Ho portato a casa da Mondah una decina di "barilotti" di Parapoderus, mettendoli tutti insieme in una busta trasparente sigillata. Preciso che dentro c'erano solo i barilotti e i piccioli, niente foglie, rametti o altro. In quaranta giorni sono venuti fuori un sacco di insetti (a parte tantissimi Parapoderus, ovviamente, di cui parleremo più avanti). Tra gli altri, questo: qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere? ![]() |
Autore: | Andricus [ 25/01/2018, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Gabon |
Conosco molto poco questo gruppo di Imenotteri, ma per via delle antenne e di quel che vedo della venatura alare, mi da l'idea di un Braconidae Cheloninae ![]() |
Autore: | Apoderus [ 25/01/2018, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Gabon |
Grazie Marco. Sai qualcosa sul ruolo ecologico di questo gruppo? ![]() |
Autore: | Davide Dal Pos [ 25/01/2018, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Gabon |
Ciao Silvano, Confermo quanto detto da Marco, Braconidae, Cheloninae. ![]() ![]() Un caro saluto, Davide |
Autore: | Andricus [ 25/01/2018, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Gabon |
Da quanto leggo, sono endoparassiti di Lepidotteri i cui bruchi vivono all'interno delle foglie, come Pyraloidei e Tortricoidei. Possibile che un bruco parassitato stesse minando la foglia poi utilizzata dal Parapoderus per fare il barilotto? Vedo con piacere che nel frattempo Davide ha confermato la mia identificazione ![]() |
Autore: | Apoderus [ 25/01/2018, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Gabon |
Grazie anche a Davide. Nella mia introduzione non ho specificato che sono usciti anche diversi microlepidotteri. Vedrò di proporne qualcuno. Mi sembra una spiegazione convincente. Se a qualcuno interessa studiarlo, fatemelo sapere ![]() |
Autore: | Davide Dal Pos [ 25/01/2018, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Gabon |
Ciao ragazzi, Come diceva Marco, le Cheloninae sono parassitoidi di microlepidotteri e la tribù Phanerotomini, di cui il tuo esemplare fa parte, parassitizza maggiormente la famiglia Pyralidae. ![]() ![]() Le Cheloninae sono un bel casino anche nel Paleartico e i Phanerotomini in Africa hanno un gran numero di specie. Zettel era l'unico aveva fatto qualche studio su di esse (parziali), ma i suoi lavori sono tutt'altro che facili, almeno per me. E' uscito un articolo nel 2012 con una revisione parziale di alcuni gruppi, ma ovviamente Phanerotoma e Phanerotomella sono esclusi. Ho acquistato alcuni esemplari io stesso a Entomodena appartenenti alla tribù, ma non sono mai riuscito andare oltre al genere, quindi direi che ti ringrazio per l'offerta, ma la declino in quanto non sarei in grado di identificare il materiale in tempi relativamente brevi. ![]() ![]() ![]() Un caro saluto ad entrambi, Davide |
Autore: | gomphus [ 25/01/2018, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Gabon |
ciao silvano dato che suppongo che le conoscenze sui braconidi africani siano a tutt'oggi, come dire... in prospettiva parzialmente migliorabili ![]() |
Autore: | Apoderus [ 07/03/2018, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Braconidae Cheloninae sp. |
Scusami Maurizio, mi ero perso il tuo ultimo intervento. Non credo che sia un parassita di Parapoderus: i parassiti degli Attelabidae (almeno quelli conosciuti) sono piuttosto specifici. Se questo genere è ospite di Lepidotteri mi sembra molto più probabile che quello fotografato sia uscito da una delle farfalline presenti nella busta, i cui bruchi sono forse commensali dei Parapoderus. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |