Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Archibracon sp. - Braconidae Braconinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=390&t=78511
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 29/01/2018, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Archibracon sp. - Braconidae Braconinae

fei.jpg


fei2.jpg


20 mm senza ovopositore, 40 con.

A questo punto tanto vale proporre tutti i pochissimi imenotteri da me raccolti in tutte le spedizioni gabonesi.

:hi:

Autore:  Davide Dal Pos [ 29/01/2018, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Gabon

Ciao Silvano,

Non posso che farti i miei complimenti per le bestiacce che hai raccolto! :lov3: :lov3:

Questo è un Braconidae, sottofamiglia Braconinae. Appartiene a uno di quei generi molto simili fra loro che si distinguono sulla base della combinazione di piccole differenze della venatura alare, faccia e tergiti addominali. Purtroppo da foto non mi sento di poterti dare un nome di genere, anche perchè sono stati descritti nuovi genere recentemente in articoli separati dalla revisione generale di Quicke della fine anni '80. Comunque, se ti fa piacere posso darci un'occhiata al micro. :) :)

Un caro saluto,
Davide

Autore:  Apoderus [ 29/01/2018, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Gabon

Grazie Davide. Anche questo a Venezia :)

:hi:

Autore:  Davide Dal Pos [ 29/01/2018, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Gabon

Grazie mille Silvano. :hp: :hp:

Autore:  Davide Dal Pos [ 03/05/2018, 9:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Braconidae sp.

Caro Silvano,

Ho esaminato il materiale che mi hai passato a Modena e sono giunto a delle conclusioni. La bestiolina qui sopra appartiene al genere prettamente africano Archibracon.

Per la specie: l'esemplare che mi hai passato appartiene ad un gruppo di specie (deliberator complex), che Quicke (1989) non riesce a differenziare, sostenendo la necessità di studi molecolari (parlando con lui a Padova, la settimana scorsa, mi diceva che alcune specie del genere, che sembrano morfologicamente molto diverse, sembrano essere identiche a livello molecolare, e viceversa). In base alla descrizione, potrebbe essere il primo esemplare femmina di A. pulchricornis (Szépligeti,1914) e la prima segnalazione per il Gabon della specie, ma non si può dire con sicurezza, quindi mi fermerei ad Archibracon sp. :ok: :ok:

Si sa poco della loro biologia: solo della specie malgascia A. flaviceps si conosce l'ospite, una Cerambycidae Prioninae.

Per quanto riguarda l'altra bestiolina, so la specie, ma sto aspettando qualche conferma a breve. Scriverò nell'altro post! :D :)

Un grazie infinite ancora per le bestioline, :birra: :birra:
Davide

Autore:  Apoderus [ 03/05/2018, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Braconidae sp.

Grazie a te Davide. Fa sempre piacere realizzare che i materiali raccolti sono di una qualche utilità. Nelle eventuali prossime spedizioni farò più attenzione a questi taxa.

:hi:

Autore:  Davide Dal Pos [ 03/05/2018, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Archibracon sp. - Braconidae Braconinae

Sei gentilissimo davvero, Silvano. :-)

Grazie mille ancora! :hi: :hi:

Davide

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/