Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Bethylidae: Mesitiinae ?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=392&t=3061
Pagina 1 di 1

Autore:  Tenebrio [ 15/10/2009, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Bethylidae: Mesitiinae ?

Roberto, questo è di quelli che piacciono a te!
(Sì, lo so, la foto fa schifo :sick: )

Allegati:
Sardegna, San Nicolò Gerrei (Cagliari), 11.III.1985
Imenottero.bis.jpg


Autore:  Hemerobius [ 15/10/2009, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioso piccolo Imenottero

Caaa ... volo che bel Betilide. Dovrebbe essere un Mesitino (per di più subattero), ma così a memoria non sono sicuro!

Ciao Roberto :to:

Autore:  Mauro [ 17/10/2009, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bethylidae: Mesitiinae ?

Probabilmente sto dicendo un'eresia :oops: , ma non potrebbe essere un Tiphiidae, ad esempio una femmina di Methocha?

Autore:  Hemerobius [ 17/10/2009, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bethylidae: Mesitiinae ?

Methoca non è un Metochidae?
Comunque no, conta i flagellomeri antennali ed ancor più la mancanza di grosse setole nei flagellomeri basali.

Ciao Roberto :to:

PS: Thipiidae subatteri qui e qui.

Autore:  Velvet Ant [ 17/10/2009, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bethylidae: Mesitiinae ?

Un'ottima pagina web, veramente completa, sui Methochinae (considerati oggi una sottofamiglia dei Tiphiidae) è quella dell'amico Gian Luca Agnoli su chrysis.net. (vedi qui).
In Italia questa Sottofamiglia comprende il solo genere Methocha e, in seguito al bel lavoro di revisione di cui sempre Gian Luca è l'Autore, le specie italiane risultano due: Methocha articulata (Latreille, 1792), nota in tutti e due i sessi e presente in tutta Italia e Sicilia e Methocha latronum (Guichard, 1972), di Corsica e Sardegna e nota fino ad oggi per il solo sesso femminile (vedi qui mappa di distribuzione e qui i disegni degli adulti).

Gli estremi bibliografici del bel lavoro di revisione di Gianluca sono i seguenti:

Agnoli G.L., 2005 - The genus Methocha in Europe: a discussion on taxonomy, distribution and likely origin of its known species and subspecies (Hymenoptera Tiphiidae Methochinae). Bulletin of Insectology, 58 (1): 35-47.

Il lavoro completo potete scaricarlo cliccando qui ;)

Autore:  Andricus [ 04/01/2011, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bethylidae: Mesitiinae ?

Le chiavi in mio possesso mi portano al genere Sulcomesitius Móczár, 1970 e secondo la checklist della fauna italiana in Italia c'è soltanto Sulcomesitius haemorrhoidalis (Magretti, 1897) di cui non sono conosciute le località di ritrovamento.

Autore:  Hemerobius [ 04/01/2011, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bethylidae: Mesitiinae ?

L'amico Olmi mi ha spiegato che la CheckList italiana è solo compilativa e che lui se ne assunse l'onere in assenza di qualunque specialista europeo (manco uno ce n'era). Consiglio quindi estrema cautela nelle determinazioni di questo gruppo che richiederebbe, dopo quasi un secolo senza studiosi europei seri, una completa revisione.

Ciao Roberto :to:


PS: naturalmente non è escluso che Andricus abbia ragione ;) !

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/