Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bethylidae Mesitiinae raccolto in Sicilia da A. Degiovanni http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=392&t=787 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 10/05/2009, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Bethylidae Mesitiinae raccolto in Sicilia da A. Degiovanni |
Ieri, a Modena, l'amico Augusto (Notoxus59), che qui saluto, mi ha donato alcuni piccoli imenotteri, raccolti in Sicilia. Si tratta, come abbiamo potuto già notare ieri stesso, di imenotteri crisidoidei, appartenenti con buona probabilità alla Famiglia Bethylidae. Sarebbe interessante, se ci riusciamo, arrivare ora almeno al livello generico. Intanto comincio con l'inserire una prima immagine scattata ad uno degli esemplari, che lo raffigura in toto. Località di cattura: SICILIA, lago Jato, San Cipirello [non San Cipriello, come riportato sul cartellino], 350 m, 16.III.2009, A. Degiovanni leg. (sotto corteccia, come cuminicatomi a voce). |
Autore: | Velvet Ant [ 10/05/2009, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bethylidae raccolto in Sicilia da Augusto Degiovanni |
Ieri Maurizio Pavesi aveva lanciato una prima ipotesi relativa all'identità di questo imenottero: mi pare parlasse di Bethylidae Mesitiinae. Potrebbe essere? |
Autore: | Hemerobius [ 10/05/2009, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bethylidae raccolto in Sicilia da Augusto Degiovanni |
Belle foto, Marcello. Per me sì, ma non posso confermarlo sino al mio ritorno. Ciao a tutti. Roberto ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 10/05/2009, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bethylidae raccolto in Sicilia da Augusto Degiovanni |
Intanto, Roberto, ho fatto qualche altra ricerca nella mia biblioteca reale e in quella, virtuale, del web, trovando già due indicazioni che rafforzano la nostra ipotesi e anzi restringono il campo ai generi Mesitius e affini. Ecco quello che ho, fino ad ora, trovato. Dal bel volume "Las tribus de los Himenopteros de España" (1941-43) di Gonzalo Ceballos: ![]() Ho potuto osservare, scostando l'ala, gli angoli posteriori del metatorace dei nostri esemplari che si presentano, come qui descritto, appuntiti. Da "Species des hyménoptères d'Europe & d'Algérie", Vol. IX (1879) di Ernest André |
Autore: | Notoxus59 [ 10/05/2009, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bethylidae raccolto in Sicilia da Augusto Degiovanni |
Ciao Marcello un saluto ![]() per prima cosa belle foto (come sempre del resto ![]() ![]() Ciao |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |