Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 23:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhysodes sulcatus (Fabricius, 1787) - Rhysodidae

VI.2010 - ROMANIA - EE, Romania: Caras-Severin: Beusnita-Nera Gorge National Park


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/02/2011, 23:14 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:hi:

ogi ho ordinato qualche più materiale dalla trappola a caduta e ha trovato una bella sorpresa >>> il mio primo Rhysodes (almeno credo :) ). nella stessa trappola con questo :bln: .
questo il risultato di MP-E (2x) :hp: ... anche un taglio a 100% è inviato, dimensioni 7-8 mm... stack da 28 foto.

è possibile avere un nome completo?

Romania: Caras-Severin: Beusnita-Nera Gorge National Park, VI.2010, trapola a caduta (pitfall), leg. C.Uruci.

Rhysodes_s.JPG


Rhysodes_crop.jpg


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhysodes ? - Rhysodidae
MessaggioInviato: 03/02/2011, 0:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao cosmin

è proprio un Rhysodes sulcatus (Fabricius, 1787)

in europa ci sono tre generi di Rhysodidae, ognuno con una specie: Clinidium (canaliculatum), con le elitre ciascuna con 4 larghi solchi, invece che con 7 strie come gli altri due; Rhysodes (sulcatus), con omeri arrotondati; infine Omoglymmius (germari), con omeri appuntiti e sporgenti in avanti

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/02/2011, 0:12 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
cosmln ha scritto:
questo il risultato di MP-E (2x) :hp: ... anche un taglio a 100% è inviato, dimensioni 7-8 mm... stack da 28 foto.
Quindi anche il particolare della testa è stato fatto a "solo" 2x...? :shock:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhysodes ? - Rhysodidae
MessaggioInviato: 03/02/2011, 0:19 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
gomphus ha scritto:
ciao cosmin

è proprio un Rhysodes sulcatus (Fabricius, 1787)

in europa ci sono tre generi di Rhysodidae, ognuno con una specie: Clinidium (canaliculatum), con le elitre ciascuna con 4 larghi solchi, invece che con 7 strie come gli altri due; Rhysodes (sulcatus), con omeri arrotondati; infine Omoglymmius (germari), con omeri appuntiti e sporgenti in avanti


grazie :) ... altri due e li ha tutti :D

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/02/2011, 0:20 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Pactolinus ha scritto:
cosmln ha scritto:
questo il risultato di MP-E (2x) :hp: ... anche un taglio a 100% è inviato, dimensioni 7-8 mm... stack da 28 foto.
Quindi anche il particolare della testa è stato fatto a "solo" 2x...? :shock:

:hi:


no... crop from the original... and the original was done at 2x... my italian :( :oops:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhysodes ? - Rhysodidae
MessaggioInviato: 03/02/2011, 0:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
cosmln ha scritto:
... grazie :) ... altri due e li ha tutti :D

ciao cosmin

se ti interessano i Rhysodidae, per trovarli non fare conto sulle trappole; si trovano nei tronchi morti, nel legno marcio o sotto le cortecce, adulti e larve si nutrono di funghi mixomiceti

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/02/2011, 0:34 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
cosmln ha scritto:
no... crop from the original... and the original was done at 2x...

Quello che volevo dire (e che tu mi hai confermato) è che hai usato l'obiettivo solo a 2x!
Quindi se tu lo avessi usato a 5x....

What I meant (and that you just confirmed) is that you used the lens at 2x only!
So, if you had used a 5x ....!!! :o :shock: :o :shock:


:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/02/2011, 0:44 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
gomphus ha scritto:
cosmln ha scritto:
... grazie :) ... altri due e li ha tutti :D

ciao cosmin

se ti interessano i Rhysodidae, per trovarli non fare conto sulle trappole; si trovano nei tronchi morti, nel legno marcio o sotto le cortecce, adulti e larve si nutrono di funghi mixomiceti


Ciao Maurizio,

not really, just to have 1-2 to take photos of them :)

Pactolinus ha scritto:
cosmln ha scritto:
no... crop from the original... and the original was done at 2x...

Quello che volevo dire (e che tu mi hai confermato) è che hai usato l'obiettivo solo a 2x!
Quindi se tu lo avessi usato a 5x....

What I meant (and that you just confirmed) is that you used the lens at 2x only!
So, if you had used a 5x ....!!! :o :shock: :o :shock:


:hi:


si, per 5x ho bisogno di una migliore luce (più forte)

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/02/2011, 2:10 
Avatar utente

Iscritto il: 18/01/2011, 9:45
Messaggi: 359
Località: France (Limousin - Haute Vienne)
Nome: Stéphane Vassel
That's a very nice species. I have found it with Ceruchus larvae... abd sometimes, it can be very numerous:

Fotos of a friend of mine:

http://www.insecte.org/forum/viewtopic. ... t=rhysodes

Regards,

Stéphane


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/02/2011, 8:42 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3025
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
Very interesting species and very good photos :ok:

:hi:

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/02/2011, 8:47 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
alexaandru ha scritto:
Very interesting species and very good photos :ok:

:hi:


already awake :)

già sveglio :)

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: