Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 23:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Omoglymmius (Omoglymmius) germari (Ganglbauer, 1891) - Rhysodidae

5.XI.2011 - ROMANIA - EE, Romania: Moldova: Iasi: Barnova Forest


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/11/2011, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Ciao,

dopo tanti Rhysodes sulcatus, ho trovato il primo e unico Omoglymmius (Omoglymmius) germari (Ganglbauer, 1891) fin ora :hp: :hp: :hp: .

Anche questo viene dalla foresta vicino a Iasi. Trovato, insieme a Rhysodes sulcatus, in legno morto e marcio.

Ora tutta questa famiglia e completa nel forum, per Europa.
Una domanda: dopo FaunaEU Clinidium (Arctoclinidium) canaliculatum (O.G. Costa, 1839) non vive nel Romania, any oppinions on that? E una seconda domanda, qualcuno ha qualche esemplari extra di Clinidium (Arctoclinidium) canaliculatum (O.G. Costa, 1839), voglio fotografiare anche questa specie.

Per finire con parole, ora qui, Omoglymmius (Omoglymmius) germari (Ganglbauer, 1891) - una femmina, genere e specie nuova per il forum.
Romania: Moldova: Iasi: Barnova Forest - 5.XI.2011, leg. & det. Cosmin O. Manci.

Una foto piu grande qui.

Omoglymmius_germari_s.JPG



:hi: :hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/11/2011, 19:46 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Grande Cosmin!!!!!

I miei complimenti per le stupende e ripetute catture :hp:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/11/2011, 19:51 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Anillus ha scritto:
Grande Cosmin!!!!!

I miei complimenti per le stupende e ripetute catture :hp:


Grazie Andrea !!!!

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/11/2011, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Altra bellissima bestia, Cosmin.

cosmln ha scritto:
qualcuno ha qualche esemplari extra di Clinidium (Arctoclinidium) canaliculatum (O.G. Costa, 1839), voglio fotografiare anche questa specie.


Purtroppo non si trovano in branchi! Io ho solamente una coppia. Due esemplari trovati uno accanto all'altro tanti anni fa. Mi spiace, ma non posso mandarteli! Il maschio l'avevo già fotografato quasi due anni fa, ma con altri mezzi fotografici. Eventualmente posso rifotografarlo meglio e aggiungere anche la foto della femmina. :)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/11/2011, 20:26 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
cosmln ha scritto:
qualcuno ha qualche esemplari extra di Clinidium (Arctoclinidium) canaliculatum (O.G. Costa, 1839),

Magari riuscissi a trovarlo :p :p :p :p .Te ne manderei subito qualche esemplare.

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/11/2011, 20:32 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Julodis ha scritto:
Altra bellissima bestia, Cosmin.

cosmln ha scritto:
qualcuno ha qualche esemplari extra di Clinidium (Arctoclinidium) canaliculatum (O.G. Costa, 1839), voglio fotografiare anche questa specie.


Purtroppo non si trovano in branchi! Io ho solamente una coppia. Due esemplari trovati uno accanto all'altro tanti anni fa. Mi spiace, ma non posso mandarteli! Il maschio l'avevo già fotografato quasi due anni fa, ma con altri mezzi fotografici. Eventualmente posso rifotografarlo meglio e aggiungere anche la foto della femmina. :)


Non ce problemo Maurizio.
Una osservazione, quel esemplaro fotografato da te (qui) e una femmina e quello di Mathia (da qui) e un maschio.

Da quelo che ho vista in un gran numero di Rhysodes sulcatus le tibie posteriore presentano quel dimorfismo sexuale. E come ho detto anche io la genitalia di femmine e molto particolare. Un maschio e una femmina di Rhysodes sulcatus, con genitalia ;) .

Quel particolare genitalia e presente anche nel O.germari ma non lo ho fotografato.

:hi: :hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/11/2011, 22:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
:sh: :sh: :sh: ... :p :p :p

p.s. per il Clinidium vedo se riesco a fare qualcosa :) ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/11/2011, 23:33 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
cosmln ha scritto:
Una osservazione, quel esemplaro fotografato da te (qui) e una femmina e quello di Mathia (da qui) e un maschio.

Da quelo che ho vista in un gran numero di Rhysodes sulcatus le tibie posteriore presentano quel dimorfismo sexuale. E come ho detto anche io la genitalia di femmine e molto particolare. Un maschio e una femmina di Rhysodes sulcatus, con genitalia ;) .

Quel particolare genitalia e presente anche nel O.germari ma non lo ho fotografato.

:hi: :hi:

Ero convinto che quelli fossero i genitali maschili! Allora è l'altro esemplare che ho in collezione ad essere il maschio! Appena posso, rifotografo. :hi:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/11/2011, 23:46 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Gran bella bestia e foto :ok: :ok: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2011, 0:09 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
gomphus ha scritto:
...per il Clinidium vedo se riesco a fare qualcosa :) ...


grazieeeeeeeeeee !!!

Julodis ha scritto:
Ero convinto che quelli fossero i genitali maschili! Allora è l'altro esemplare che ho in collezione ad essere il maschio! Appena posso, rifotografo. :hi:


era lo stesso per me, ma non ho capito come può essere così diverso da quello da un carabido... quindi ho insistito. :D

Notoxus59 ha scritto:
Gran bella bestia e foto :ok: :ok: :ok:


grazie !!! :lov2: :lov2:

:hi: :hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2011, 1:43 
Avatar utente

Iscritto il: 18/01/2011, 9:45
Messaggi: 359
Località: France (Limousin - Haute Vienne)
Nome: Stéphane Vassel
Very very nice foto, and very very very very nice beetle. I had never seen this one...

What is the distribution of this species ?

Regards,

Stéphane


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2011, 2:10 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Entomofou ha scritto:
Very very nice foto, and very very very very nice beetle. I had never seen this one...

What is the distribution of this species ?

Regards,

Stéphane


Thank you Stéphane !!!

After Fauna Europaea, Central Europe and to the east, see here the map.

:hi: :hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: