Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Glaresis tripolitana Petrovitz (cf.) - Scarabaeoidea, Glaresidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=399&t=52931 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Creedence [ 24/04/2014, 7:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegialia ? - Tunisia |
Glaresis sp. |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 24/04/2014, 7:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aegialia ? - Tunisia |
Creedence ha scritto: Glaresis sp. Grazie! Seguendo il tuo suggerimento arrivo con le chiavi di Baraud a Glaresis tripolitana Petrovitz. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/04/2014, 8:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaresis sp. - Scarabaeoidea, Glaresidae |
Sapevo a malapena che esistesse la famiglia!! Questa è una recentissima revisione delle specie americane: ovviamente non aiuta ad identificare l'esemplare di Guido, ma fornisce informazioni generali sulla famiglia. |
Autore: | Daniele Sechi [ 24/04/2014, 8:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaresis sp. - Scarabaeoidea, Glaresidae |
Interessante, mai prese (per ora ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/04/2014, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaresis sp. - Scarabaeoidea, Glaresidae |
Daniele Sechi ha scritto: Interessante, mai prese (per ora ![]() Da Wikipedia: "its members occur in arid and sandy areas worldwide (except Australia), only the nocturnal adults have ever been collected (typically at lights)" |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 24/04/2014, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaresis sp. - Scarabaeoidea, Glaresidae |
Daniele Sechi ha scritto: Interessante, mai prese (per ora ![]() A Matmata è un pre-deserto steppico e sono attratti dalle luce ma a Cap Serrat ne ho catturati sotto i detriti spiaggiati. |
Autore: | Julodis [ 24/04/2014, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaresis sp. - Scarabaeoidea, Glaresidae |
Guido Sabatinelli ha scritto: Daniele Sechi ha scritto: Interessante, mai prese (per ora ![]() A Matmata è un pre-deserto steppico e sono attratti dalle luce ma a Cap Serrat ne ho catturati sotto i detriti spiaggiati. Rientra nelle cosiddette steppe di alfa alfa (intesa come Stipa tenacissima, non come Medicago sativa, come scrivono in alcuni siti). Solo che a Matmata e dintorni siamo su rilievi rocciosi, e tra le rocce affioranti e nei pochi punti con un po' più di terra sfuggiti alla povera agricoltura di quelle zone, spuntano questi ciuffi di resistentissime Poaceae. Tra l'altro, l'apparato radicale presenta spesso tracce di Buprestidi, che presumo siano Sphenoptera, ma non sono mai riuscito ad allevarne una (e mai ne ho trovata una adulta, ma nagari escono a luglio-agosto, con temperature infernali, e volano come mosche prima ancora di riuscire a vederle). Tra le rocce spesso si trovano piante molto più particolari, quasi invisibili se non ci si fa caso: le Caralluma. Non so se sia Caralluma europaea o qualche altra specie, forse più di una. |
Autore: | aphodius [ 26/04/2014, 5:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaresis sp. - Scarabaeoidea, Glaresidae |
The following species are known from Tunisia: - G. carthagensis Petrovitz, 1968 - G. pardoi Petrovitz, 1968 - G. tripolitana Petrovitz, 1968 However, we can not exclude the species known from neighboring countries (or also possible sp. n.): - G. gineri Pardo Alcaide, 1958 (Algeria) - G. mandibularis Petrovitz, 1968 (Algeria) The genus Glaresis is very interesting for me, but I have only two species in my collection (G. rufa and G. hispana). |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 26/04/2014, 7:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaresis sp. - Scarabaeoidea, Glaresidae |
aphodius ha scritto: The following species are known from Tunisia: - G. carthagensis Petrovitz, 1968 - G. pardoi Petrovitz, 1968 - G. tripolitana Petrovitz, 1968 However, we can not exclude the species known from neighboring countries (or also possible sp. n.): - G. gineri Pardo Alcaide, 1958 (Algeria) - G. mandibularis Petrovitz, 1968 (Algeria) The genus Glaresis is very interesting for me, but I have only two species in my collection (G. rufa and G. hispana). If you look into my posts you can see i already posted from Tunisia G. carthaginensis that icollected in Cap Serrat, north coast. |
Autore: | aphodius [ 02/05/2014, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaresis sp. - Scarabaeoidea, Glaresidae |
Thank U Guido - very interesting! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |