Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Phtheochroa duponchelana (Duponchel, 1843) (cf.) -Tortricoidea Tortricinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=400&t=21048
Pagina 1 di 1

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 30/04/2011, 9:00 ]
Oggetto del messaggio:  Phtheochroa duponchelana (Duponchel, 1843) (cf.) -Tortricoidea Tortricinae

simile a Phtheochroa duponchelana ??
http://www.galerie-insecte.org/galerie/ ... elana.html
http://www.naturamediterraneo.com/forum ... _ID=104836
non dovrebbe essere presente in Sardegna
http://www.faunaeur.org/Maps/display_ma ... on1=439500
ma sembra diversa probabilmente è qualche altra specie??
aiuto
:hi:

Allegati:
hgj4747 022.JPG


Autore:  Agdistis [ 01/05/2011, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phtheochroa duponchelana (Duponchel, 1843) -Tortricoidea Tortricinae ???

tortricidae , ma devo vedere con calma
Ciao Lucio

Autore:  Agdistis [ 01/05/2011, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phtheochroa duponchelana (Duponchel, 1843) -Tortricoidea Tortricinae ???

Allora, ho controllato e la specie sembra quella che hai determinato, anche perche' non c'è ne sono di simili in Sardegna, il fatto che non sia segnalata non significa che non sia presente, ha una distribuzione S.Europea ; viene citata come probabile pianta ospite del bruco Acanthus spinosus.
Sara' comunque piou' facile qundo la vedro'.
Ciao Lucio

Autore:  clido [ 01/05/2011, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phtheochroa duponchelana (Duponchel, 1843) -Tortricoidea Tortricinae ???

Aggiungo un po' di note tratte dal (2003) Catalogo dei Lepidoptera Tortricidae della fauna italiana - P. Trematerra

Cita:
Phtheochroa duponchelana (Duponchel 1843)
...
Distribuzione in Italia. Campania, Calabria e Sicilia.
Note biologiche. La larva vive a spese di Acanthus spinosus. Specie bivoltina, l'adulto si può rinvenire dalla fine di marzo a metà giugno e in luglio.
Identificazione. I caratteri morfologici dell'adulto e degli apparati genitali vengono illustrati in Kuznetsov (1989), Razowski (1970).

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 02/05/2011, 9:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phtheochroa duponchelana (Duponchel, 1843) -Tortricoidea Tortricinae ???

grazie :ok: :ok:
:hi:

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 17/05/2011, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phtheochroa duponchelana (Duponchel, 1843) (cf.) -Tortricoidea Tortricinae

nuovamente lei
16.05.2011 solito posto
:hi:

Allegati:
t455ape 106.JPG

t455ape 103.JPG


Autore:  Agdistis [ 21/05/2011, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phtheochroa duponchelana (Duponchel, 1843) (cf.) -Tortricoidea Tortricinae

anche con questa una volta visto l'esemplare , posso dare al 100% la determinazione.
Ciao Lucio

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 08/12/2011, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phtheochroa duponchelana (Duponchel, 1843) (cf.) -Tortricoidea Tortricinae

questa si può togliere il (cf.)
perchè Lucio l'ha confermata :sma:
:hi:

Autore:  Agdistis [ 08/12/2011, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phtheochroa duponchelana (Duponchel, 1843) (cf.) -Tortricoidea Tortricinae

Visto che è ritornato a "galla " inserisco anche la foto dell'ex. steso.
Ciao Lucio

Allegati:
d 003.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/