Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Aethes sp. - Tortricidae Tortricinae Cochylini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=400&t=37131 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Isidro [ 13/08/2012, 7:37 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Aethes sp. - Tortricidae Tortricinae Cochylini | ||
Aiuto ID! Grazie!
|
Autore: | soken [ 13/08/2012, 8:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidoptera |
Aethes bilbaensis ![]() |
Autore: | Isidro [ 13/08/2012, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidoptera |
Grazie! Aethes sp. securo! ![]() A. bilbaensis, A. francillana, A. beatricella...? sono tutto equale ![]() |
Autore: | Maura [ 19/09/2012, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aethes sp. - Tortricidae Tortricinae Cochylini |
Vittorio ha correttamente individuato il genere Aethes e le tre specie suggerite da Isidro sembrano le candidate più probabili. L'unica certezza di una determinazione si potrebbe avere con l'osservazione dei genitali. A livello morfologico si può comunque considerare che A. bilbaensis dovrebbe avere le fasce scure più robuste e in genere la porzione prossimale della costa ugualmente scura, quindi penso che la potremmo escludere. A. francillana e A. beatricella sono due specie molto simili, tra le due la differenza va cercata nello spessore e nell'inclinazione delle fasce scure: in francillana sono generalmente più sottili e più oblique. Sulla foto di Isidro traccio (esagerando un po') quello che mi sembra di aver capito sia l'andamento della linea più esterna: per cui potrebbe trattarsi proprio di Aethes francillana. Dal momento che però questa è solo una mia supposizione, rinomino la discussione lasciando per ora Aethes sp. ![]() |
Autore: | Isidro [ 20/09/2012, 5:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aethes sp. - Tortricidae Tortricinae Cochylini |
Moltissimi grazie Maura ! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |