| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Lathronympha sardinica Trematerra, 1995 - Tortricidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=400&t=62249 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Mauro [ 13/06/2015, 21:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Lathronympha sardinica Trematerra, 1995 - Tortricidae |
Di questo microlepidottero mi accontenterei di conoscere la famiglia. Ho pensato a Ypsolophidae, ma con scarsa convinzione. Ne svolacchiavano molti attorno al rovo, lunghi circa 4 mm. |
|
| Autore: | Logoste [ 13/06/2015, 21:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ypsolophidae? |
Ciao Mauro, per me si tratta di un Tortricidae e somiglia molto a Lathronympha strigana, attendi comunque altri pareri più autorevoli. Stefano
|
|
| Autore: | Mauro [ 14/06/2015, 9:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ypsolophidae? |
Bravissimo Stefano! grazie al tuo suggerimento credo di essere arrivato alla determinazione: dovrebbe essere Lathronympha sardinica Trematerra 1995, l'unica specie del genere che hai individuato (io non ci sarei mai arrivato) che è presente in Sardegna, che a quanto vedo è morfologicamente indistinguibile da Lathronympha strigana. Probabilmente si differenziano per particolari anatomici, o se differenze morfologiche esterne ci sono, devono essere inezie.
|
|
| Autore: | Logoste [ 14/06/2015, 10:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ypsolophidae? |
...mi fa piacere Mauro se in qualche modo sono riuscito a darti una mano per la determinazione , purtroppo per i Tortricidae non posseggo materiale cartaceo e quindi non ho potuto fare una ricerca più approfondita, specialmente per quanto riguarda la distribuzione delle specie. Ovviamente non ero a conoscenza della Lathronympha sardinica che adesso vedo su internet Stefano
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|