Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 0:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Odontomyia limbata (Meigen 1822) - Stratiomyidae

21.IV.1991 - ITALIA - Lazio - RM, Roma- Pontegaleria


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/03/2014, 7:35 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Esemplare raccolto a vista su terreno argilloso soggetto ad allagamenti invernali.
E' possibile determinarne la specie di appartenenza?
CIMG0133.JPG

CIMG0134.JPG

CIMG0135.JPG

CIMG0136.JPG


Grazie!
Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Straziomide
MessaggioInviato: 19/03/2014, 15:08 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Saluti,

Probably Odontomyia, by elimination of some other genera (because some characteristics are not photographed).

Ciao.
D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Straziomide
MessaggioInviato: 19/03/2014, 15:34 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3143
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Stavo per rispondere come D & JP Balmer; la venatura alare e la forma delle antenne suggeriscono Odontomyia ma la peluria impedisce di controllare la presenza di spine marginali dello scutello. Ammesso poi che il genere sia giusto, sul Seguy non riesco ad arrivare con ragionevole attendibilità ad una specie.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Straziomide
MessaggioInviato: 19/03/2014, 16:15 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Carlo Monari ha scritto:
Stavo per rispondere come D & JP Balmer; la venatura alare e la forma delle antenne suggeriscono Odontomyia ma la peluria impedisce di controllare la presenza di spine marginali dello scutello. Ammesso poi che il genere sia giusto, sul Seguy non riesco ad arrivare con ragionevole attendibilità ad una specie.
Saluti,

If we suppose that there are no thorn on the scutellum, we have a Pachygasterinae (very small species, and with a different habitus).
Thus I supposed that there were 2 thorns (but no more).

Ciao.
D & JP Balmer


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2014, 7:38 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Farò altre foto, grazie Jean-Pierre e Carlo!
Paolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2014, 23:51 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
There are no thorn on the scutellum.
Thank you Jean-Pierre, grazie Carlo.
CIMG0279.JPG

CIMG0280.JPG

CIMG0281.JPG


Paolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2014, 9:15 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3143
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
I can see two little thorns. What do you think, Jean-Pierre?

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2014, 14:48 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Carlo Monari ha scritto:
I can see two little thorns. What do you think, Jean-Pierre?
...???
I do not see thorns, but their location would be under the tufts of hairs.
A lateral photo of the apex of Scutellum, maybe would be needed.
However aesalus37 can tell us what he sees under the binocular magnifying glass.
Supposing that we cannot know, if there is or not thorns, then :
The habitus and the veins of the forewings direct us to Odontomyia [Besides Pachygasterinae, the genus Sargus (if there are no thorn) is absolutely impossible]

Ciao.
D & JP Balmer


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2014, 15:57 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3143
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
I have tried to highlight what for me are two little thorns on scutellum's edge:
CIMG0280.JPG


_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2014, 16:07 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Carlo Monari ha scritto:
I have tried to highlight what for me are two little thorns on scutellum's edge
Saluti,
You have a very good visual acuteness, bravo !
Thus Odontomya.
---
See below the key of Rozkosny 1982, of the species of the genus, which have the habitus and fore wing similar to that the species photographed.

Ciao.
D & JP Balmer


ODONTOMYIA - Clé de Rozkosny n° 6 à 8 - Clé + Images.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2014, 18:24 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Probably O. limbata
D & JP balmer


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2014, 18:58 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3143
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Thanks! I agree, it looks quite likely.
With the good old Seguy I was reaching the same conclusion, but with much more uncertainity.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/03/2014, 8:42 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
I found these two very little thorn in lateral photo of scutellum.
Thank you!
CIMG0282.JPG


Paolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/03/2014, 13:58 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
aesalus37 ha scritto:
I found these two very little thorn in lateral photo of scutellum.
Thank you!
CIMG0282.JPG

Paolo
OK , Merci !
D & JP balmer


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2014, 7:39 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Encore merci Jean-Pierre!
Paolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: