Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 0:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chloromyia formosa (Scopoli, 1763) - Stratiomyidae

8.IV.2017 - ITALIA - Sardegna - OT, Lago Coghinas - Oschiri


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/04/2017, 18:33 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Piccolo moschino metallizzato con addome largo e piatto. Non arrivo con sicurezza neanche alla famiglia; ho pensato a Stratiomyidae. Ci sono?
oschiri080417 001mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/04/2017, 20:03 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3143
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Si, ci sei. Seguendo le tavole di J.P. Balmer si arriva con certezza a Sarginae, poi mi sembra che la pelosità degli occhi faccia propendere per Chloromyia. Io con qualche dubbio direi Chloromyia speciosa (Macquart, 1834).

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/04/2017, 9:27 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Credo che tu abbia ragione. Ieri sera dopo aver postato la foto ho continuato le "indagini" e mi stavo orientando verso un'altra Chloromyia, la C. formosa. Avevo stupidamente escluso la speciosa sulla base della colorazione blu dell'addome dell'unico esemplare fotografato nel sito "Diptera.info".
Dopo la tua risposta ho controllato altrove ed è evidente che la colorazione dell'addome ha poca importanza, e per il resto speciosa corrisponde meglio di formosa. Bravo :ok:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/04/2017, 17:16 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
A mio avviso Chloromyia formosa per due motivi:
1) le ali sono chiare e non nerastre (Faune de France)
2) C. speciosa non è presente in Sardegna (Mason et al. A review of the soldier flies (Diptera: Stratiomyidae) of Sardinia)
(osservazioni personali)
Se tu disponessi di una buona foto frontale ci attenderemo una peluria facciale grigia, non nera.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/04/2017, 19:22 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie Pietro.
Mi sembra che la peluria facciale sia chiara, più "bionda" che grigia, ma di sicuro non nera.
Allego una foto in cui è visibile.
oschiri080417 004mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2017, 18:15 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3143
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Sì, mi ero dimenticato di avere il Seguy e non l'ho guardato; per non lasciare le cose a metà non ho neanche controllato la Checklist... un procedimento da non ripetere. E' sicuramente C. formosa, femmina.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: