Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/07/2025, 20:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stratiomyidae (larva) - Toscana, Isola d'Elba

29.IX.2010 - ITALIA - Toscana - LI, isola d'Elba, Portoferraio, loc. Colle Reciso


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/09/2010, 9:39 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Solo per notizia, stamattina al mio risveglio, per curiosità ho controllato di nuovo la bestiola.......allucinante!!!! :o
ANCORA VIVA!!! :shock: :shock:

P.S. - Pensavo di fare un mix di Acido naftenico e Acido palmitico (= NAPALM) :x ....magari riesco a conservarla!!! :lol1: :lol1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2010, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Hemerobius ha scritto:
Julodis ha scritto:
...
Tra i Ditteri, se non sbaglio ci sono alcune larve di Culicidae che vivono nei laghi naturali di petrolio. ...

Non sono Culicidi (di questo sono sicuro) ma Ditteri Brachiceri di non ricordo quale famiglia...

Ephydridae, Psilopa petrolei

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/02/2011, 16:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
FORBIX ha scritto:
La larva misura 5cm, ma la cosa davvero assurda è questa:

ho deciso di conservarla in alcool, proprio perchè è la prima che incontro e quindi circa 2 ore fa l'ho messa in una provetta riempita con alcool a 95°......l'ho controllata prima di scrivere questo messaggio per misurarla e....................E' ANCORA VIVA!!!!!!!!!!....qualcuno mi spiega come è possibile!?!?! :shock: :shock: :shock:


Ah, questa me l'ero persa.
Vai tranquillo, possono fare di meglio. :D
A me un po' di anni fa è sfarfallato l'adulto dopo un po' di settimane (forse la "larva" era già un pupario? :roll: ). Il genere era Stratiomys, o comunque qualcosa di simile/confondibile


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron