Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hermetia illucens (Linnaeus 1758) - Stratiomyidae. Croazia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=401&t=10525
Pagina 1 di 1

Autore:  Carlo Monari [ 12/08/2010, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Hermetia illucens (Linnaeus 1758) - Stratiomyidae. Croazia

Slatine, Croazia, 28/08/2005
Lunghezza probabilmente poco meno di 10 mm

Allegati:
IMG_0605.JPG


Autore:  uno [ 12/08/2010, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sirfide?

Ciao,

Non è Sirfide, è Stratomyidae credo.

Autore:  Eopteryx [ 12/08/2010, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sirfide?

:ok: Mario mario ( :roll: )

In attesa degli esperti, dovrebbe essere Hermetia illucens (Stratiomyidae).

Filippo :hi:

Autore:  Carlo Monari [ 12/08/2010, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sirfide?

Appena ricevuta la dritta sulla famiglia, ho fatto qualche ricerca in internet e ero arrivato anch'io ad Hermetia illucens, ovviamente con tutte le cautele del caso.
Se così fosse, sembra (da Wikipedia) che questo insetto possa avere un futuro brillante nel panorama energetico mondiale...

Autore:  Livio [ 12/08/2010, 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sirfide?

E' molto studiato in entomologia forense.
Se lo hai raccolto, puoi osservare una particolarità sotto le ali ;)

Autore:  Carlo Monari [ 12/08/2010, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sirfide?

No, ho smesso di raccogliere insetti da quando ero al liceo, ora mi limito a fotografarne quando mi capita.
Poi quando tento di capire cosa ho fotografato, mi rendo conto che nella foto manca sempre quello che sarebbe servito per la determinazione.

Autore:  antoEandrea [ 27/09/2010, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sirfide?

Come già diagnosticato da Carlo Monari ed Eopteryx/Filippo, si tratta di Hermetia illucens femmina :) .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/