Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/05/2025, 11:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sargus bipunctatus (Scopoli, 1763) (cf.) - Stratiomyidae

4.X.2024 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/10/2024, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6648
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...anche se gli ho ammaccato mezzo pronoto nel prenderla, credo sia proprio una femmina di Sargus bipunctatus. Misura 10 mm. :hi:

Sargus bipunctatus femmina - 10 mm. - Anzio 4.10.2024 - (3).JPG

Sargus bipunctatus femmina - 10 mm. - Anzio 4.10.2024 - (94).JPG

Sargus bipunctatus femmina - 10 mm. - Anzio 4.10.2024 - (58).JPG

Sargus bipunctatus femmina - 10 mm. - Anzio 4.10.2024 - (15).JPG

Sargus bipunctatus femmina - 10 mm. - Anzio 4.10.2024 - (24).JPG

Sargus bipunctatus femmina - 10 mm. - Anzio 4.10.2024 - (41).JPG

Sargus bipunctatus femmina - 10 mm. - Anzio 4.10.2024 - (31).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/10/2024, 6:36 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3143
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Stando a questa guida
https://soldierflies.brc.ac.uk/sites/default/files/Sargus%20ID%20guide.pdf
le alternative sono bipunctatus e flavipes. Il giallo sui primi tergiti addominali mi sembra troppo poco esteso, e 10mm sono pochini per bipunctatus, ma anche appena troppi per flavipes che tuttavia mi sembra un po' più probabile.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/10/2024, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6648
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
....grazie Carlo per il pdf che non avevo, dunque seguendolo....
...intanto la misura del soggetto e' di 9 mm. ma steso credo proprio che arrivi ai 10 se non di piu'...

DSC00382.JPG



...i peli non arrivano fino in cima alla testa....

DSC00407.JPG



...i primi due tergiti sono arancio, ma credo che la macchia metallica puo' variare in grandezza (foto gia' postate sopra) e che sarebbe una caratteristica solo della femmina di S. bipunctatus cosi' come le coxe di color arancio...

coxa.JPG



...poi se la furca di S. bipunctatus sembra la serratura di una vecchia chiave stiamo a cavallo :D

furca.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: