Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/07/2025, 10:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hermetia illucens (Linnaeus 1758) - Stratiomyidae. Croazia



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/08/2010, 10:59 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3164
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Slatine, Croazia, 28/08/2005
Lunghezza probabilmente poco meno di 10 mm


IMG_0605.JPG


_________________
Ciao

Carlo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide?
MessaggioInviato: 12/08/2010, 11:02 
 

Iscritto il: 11/08/2010, 17:51
Messaggi: 37
Nome: Mario mario
Ciao,

Non è Sirfide, è Stratomyidae credo.

_________________
Se volete utilizzare le mie foto, leggere questo - If you want to use my pictures, read this


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide?
MessaggioInviato: 12/08/2010, 11:22 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
:ok: Mario mario ( :roll: )

In attesa degli esperti, dovrebbe essere Hermetia illucens (Stratiomyidae).

Filippo :hi:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide?
MessaggioInviato: 12/08/2010, 11:29 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3164
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Appena ricevuta la dritta sulla famiglia, ho fatto qualche ricerca in internet e ero arrivato anch'io ad Hermetia illucens, ovviamente con tutte le cautele del caso.
Se così fosse, sembra (da Wikipedia) che questo insetto possa avere un futuro brillante nel panorama energetico mondiale...

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide?
MessaggioInviato: 12/08/2010, 11:32 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
E' molto studiato in entomologia forense.
Se lo hai raccolto, puoi osservare una particolarità sotto le ali ;)

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide?
MessaggioInviato: 12/08/2010, 11:57 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3164
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
No, ho smesso di raccogliere insetti da quando ero al liceo, ora mi limito a fotografarne quando mi capita.
Poi quando tento di capire cosa ho fotografato, mi rendo conto che nella foto manca sempre quello che sarebbe servito per la determinazione.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide?
MessaggioInviato: 27/09/2010, 15:51 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Come già diagnosticato da Carlo Monari ed Eopteryx/Filippo, si tratta di Hermetia illucens femmina :) .

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: