Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 7:12

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Diptera Stratiomyidae - Larva

7.VII.2010 - ITALY - Puglia - TA, Gravina di Castellaneta


new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]
Author Message
PostPosted: 07/02/2011, 13:17 
User avatar

Joined: 02/12/2010, 23:10
Posts: 26
Location: Taranto
Nome: Ugo Ferrero
Larva da identificare

Salve, in verità non sono neanche sicuro che si tratti di un insetto :? spero che qualcuno di voi possa aiutarmi. Su un altro forum mi hanno suggerito di farlo vedere ad un entomologo, qui ce ne sono tanti... :D Grazie infinite.
L'ho fotografato sul fondo della gravina di Castellaneta in acqua che lentamente scorre. era abbastanza attiva muovendosi continuamente. Sulle dimensioni non posso essere preciso, spero che le lumachine vicino possono aiutare !


_IGP9798-crostaceo3.jpg

_IGP9785-crostaceo1.jpg

_IGP9782-crostaceo.jpg


_________________
Ugo Ferrero
www.tarantonatura.it
Top
profile
PostPosted: 07/02/2011, 13:18 
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:32
Posts: 5642
Location: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Dittero Straziomide (Stratiomyidae). Inconfondibile.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profile
PostPosted: 07/02/2011, 13:43 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Il bello delle larve di questa famiglia di Ditteri è, a parte la loro incredibile resistenza alle condizioni più estreme, anche gli ambienti dove si possono rinvenire.
La prima, che puoi vedere qui: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=308&t=12323
la trovai in una pozza creata da una sorgente naturale.
Da quando mi diletto a setacciare i muschi e substrati, di queste larve ne trovo a decine!! :hp:
Quindi desumo che l'ambiente "subacqueo" non sia l'unico dove possano essere rinvenute. :?: :?:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
PostPosted: 07/02/2011, 16:24 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX wrote:
Il bello delle larve di questa famiglia di Ditteri è, a parte la loro incredibile resistenza alle condizioni più estreme, anche gli ambienti dove si possono rinvenire.
La prima, che puoi vedere qui: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=308&t=12323
la trovai in una pozza creata da una sorgente naturale.
Da quando mi diletto a setacciare i muschi e substrati, di queste larve ne trovo a decine!! :hp:
Quindi desumo che l'ambiente "subacqueo" non sia l'unico dove possano essere rinvenute. :?: :?:

Infatti in ogni tipo di detrito sembra ce ne sia qualche specie. In certi substrati sono numerosissime, anche se credo che alcune siano di Stratiomyidae ed altre di Syrphidae.
Questa, se non sbaglio, è una di quelle col ciuffo di setole intorno all'apertura anale, con cui forma una corona idrofuga che gli permette di respirare stando immersa con l'estremità posteriore a pelo d'acqua, sfruttando la tensione superficiale. Chiudendo la corona di peli come un pennello, può invece staccarsi dalla superficie e muoversi in immersione.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 08/02/2011, 7:20 
User avatar

Joined: 02/12/2010, 23:10
Posts: 26
Location: Taranto
Nome: Ugo Ferrero
Grazie infinite, siete davvero fantastici :hp:
Adesso faccio qualche ricerca per vedere la foto di un adulto, così se lo riesco a fotografare chiudo il cerchio !
Saluti e grazie ancora

_________________
Ugo Ferrero
www.tarantonatura.it


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: