Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chorisops tunisiae (Becker, 1915) - Stratiomyidae - Sardegna http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=401&t=12351 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pietro Niolu [ 30/09/2010, 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Chorisops tunisiae (Becker, 1915) - Stratiomyidae - Sardegna |
Domenica scorsa ho catturato 4 Chorisops, 2 maschi e due femmine, ritengo che appartengano ad almeno 2 specie diverse ma non ho documentazione specifica per determinarli, ho anche difficoltà ad abbinare i maschi e le rispettive femmine. Li posterò tutti separatamente sperando che qualcuno possa darmi una mano. Basandomi sulle catture riportate su questo lavoto http://www.mapress.com/zootaxa/2009/f/zt02318p530.pdf le specie possibili dovrebbero essere: Chorisops caroli Chorisops masoni Chorisops tunisiae Villanova Monteleone 26 settembre 2010 |
Autore: | Pietro Niolu [ 01/10/2010, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chorisops F 1 |
Aggiungo un tassello. Cercando nel mio archivio fotografico ho trovato delle foto di un accoppiamento della stessa specie (almeno credo dato che le pleure della femmina non hanno colorazione metallica ma chiara). Ebbene questa specie é sessualmente dismorfica, le pleure del maschio hanno colore verde metallico. Uri (Scala Cavalli) 2 ottobre 2008 |
Autore: | FORBIX [ 01/10/2010, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chorisops F 1 |
L'altro ieri, dovrei aver beccato un maschio anche io. Oggi lo fotografo e poi lo inserisco, cercando di fare una scheda simile alla tua....se può esserti utile!! ![]() ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 10/11/2010, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chorisops F 1 |
Sulla base delle identificazione di Franco Mason su alcune catture, si tratta con alta probabilità di una femmina di Chorisops caroli Troiano 1995 |
Autore: | Pietro Niolu [ 09/10/2019, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chorisops caroli Troiano, 1995 (femmina) - Stratiomyidae - Sardegna |
Scusatemi ma è necessario correggere il titolo. In questi giorni ho lavorato sugli stessi esemplari di entrambi i sessi e sono arrivato alla conclusione che non è questo il Chorisops caroli, si tratta di un Chorisops tunisiae (Becker, 1915), tutti i caratteri corrispondono compreso il dismorfismo sessuale (solo la femmina ha il catepisterno verde scuro che contrasta con le pleurae gialle). Fortuna che è l'unica femmina di Chorisops determinabile senza la dissezione della misteriosa "furca genitale" la cui preparazione supera la mia esperienza ed i miei mezzi. Non appena avrò completato le micro-foto le aggiungerò al post. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |