Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hermetia illucens (Linnaeus, 1758) - Stratiomyidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=401&t=25001 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 30/07/2011, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Hermetia illucens (Linnaeus, 1758) - Stratiomyidae |
Autore: | alexaandru [ 30/07/2011, 11:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero |
The eyes looks like Tabanidae ![]() |
Autore: | alexaandru [ 30/07/2011, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero |
alexaandru ha scritto: The eyes looks like Tabanidae ![]() Oppppssss ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 30/07/2011, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero |
aaaah ok, i looking in Syrphidae !! ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 30/07/2011, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero |
Ha ragione Alexandru (la seconda risposta di Alexandru ![]() |
Autore: | FORBIX [ 30/07/2011, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero |
Per quello che ho capito: QUI.....non ci si può confondere. E' lei! ![]() |
Autore: | soken [ 30/07/2011, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hermetia illucens (Linnaeus, 1758) - Stratiomyidae |
grazie a tutti ! lo sapete che non ci avevo mai fatto caso alle macchie bianche ? ![]() |
Autore: | FORBIX [ 30/07/2011, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hermetia illucens (Linnaeus, 1758) - Stratiomyidae |
In realtà non sono proprio bianche, ma il tegumento è proprio "trasparente". ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 30/07/2011, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hermetia illucens (Linnaeus, 1758) - Stratiomyidae |
eh si, guardandola bene ![]() |
Autore: | FORBIX [ 30/07/2011, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hermetia illucens (Linnaeus, 1758) - Stratiomyidae |
Si tratta di un dittero molto studiato, soprattutto in America. Fondamentalmente per due motivi principali: 1) La possibilità di utilizzarlo per produrre energia dalla biomassa guarda QUI . 2) Negli stadi Uniti viene chiamata "black soldier fly" e lo studio dei suoi numerosi stadi larvali ha apportato un importante contributo nel campo dell'entomologia forense. Insomma davvero una simpatica bestiola! ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 30/07/2011, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hermetia illucens (Linnaeus, 1758) - Stratiomyidae |
beh, mica tanto simpatica, tutta nera e che si nutre di cadaveri (la larva) ![]() |
Autore: | alexaandru [ 30/07/2011, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero |
soken ha scritto: aaaah ok, i looking in Syrphidae !! ![]() The Stratiomyidae are easy to recongnize after the ring-shaped cell from the midlle of the wing (see in the photo ![]() P.S. I hope is ok becouse I use your photo for this purpose.... ![]() |
Autore: | soken [ 30/07/2011, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero |
alexaandru ha scritto: P.S. I hope is ok becouse I use your photo for this purpose.... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |