Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/07/2025, 12:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stratiomys potamida Meigen 1822 ♀ - Stratiomyidae

16.VI.2012 - ITALIA - Abruzzo - AQ, Ovindoli -Val d'Arano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/07/2012, 12:33 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
grazie ... andrea
:hi: :hi: :hi:


D2_1024.jpg

D1_1024.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Stratiomys ????
MessaggioInviato: 16/07/2012, 13:42 
Avatar utente

Iscritto il: 28/11/2011, 17:50
Messaggi: 149
Località: san benedetto po (mantova)
Nome: luca riviera
Dalle spine sullo scutello e l'addome largo direi Stratiomys Chameleon :hi:

_________________
CIAO LUCA RIVIERA

"gli insetti:ci hanno preceduto...e proseguiranno dopo di noi"


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Stratiomys ????
MessaggioInviato: 16/07/2012, 13:53 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Anche la peluria giallastra sul torace e le antenne completamente nere porterebbero a Stratiomys chamaeleon (Linnaeus, 1758), ma si tratta di una famiglia stra-complicata che richiede buone chiavi ed ottima competenza, cose che io non ho! :oops:
Comunque vedrai che quando passeranno gli esperti (Jean-Pierre, Pietro.....) da queste splendide foto sapranno dirti qualcosa di più concreto. :D

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Stratiomys ????
MessaggioInviato: 16/07/2012, 15:35 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1089
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Saluti,

Stratiomys potamida Meigen 1822 ♀
---
: because eyes not contiguous.
potamida because (according to Rozkosny - vol. 1 - 1982 p.208-209) :
- Antennae with 6 flagellomeres.
- Abdominal side-markings on terga 3 & 4 fused medially.
---
On our Forum see also the 3 Stratiomys which have 6 flagellomeres in Western Europe :
- potamida : viewtopic.php?f=401&t=32823&hilit=+potamida
- cenisia ♀ : viewtopic.php?f=401&t=899&hilit=+cenisia
- chamaeleon ♀ : viewtopic.php?f=401&t=9273&hilit=stratiomys
& also with 6 flagellomeres : hispanica ♀ (unknow in Italy), which has several yellow patches on pleura.

Ciao.
D & JP Balmer


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2012, 16:36 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1089
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
It is necessary to rectify the title of the 1st message, it is Stratiomyidae not Stratiomydae


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/07/2012, 9:57 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
grazie e scusate il ritardo
:hi: :hi: :hi:
andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: