Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/07/2025, 17:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chloromyia sp. - Stratiomyidae Sarginae

VI.2012 - ITALIA - Lombardia - LC, dintorni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/01/2013, 23:31 
Avatar utente

Iscritto il: 12/01/2013, 15:36
Messaggi: 20
Nome: Stefano Bonalume
Non ricordo in che contesto l'ho raccolta. I colori ora sono spenti, però la colorazione è tipica verde metallizzato dei due generi citati. Magari le ali possono aiutare l'identificazione.


DSCN9760.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucilia o Chloromia
MessaggioInviato: 15/01/2013, 0:44 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3166
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Stratiomyidae, quindi si può escludere Lucilia

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucilia o Chloromia
MessaggioInviato: 15/01/2013, 2:11 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1089
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Saluti,

Sargus sp.
See : viewtopic.php?f=401&t=32159

Ciao.
D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucilia o Chloromia
MessaggioInviato: 15/01/2013, 8:37 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3166
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Hi Jean-Pierre, I agree on the subfamily, but how can you rule out Chloromyia?

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucilia o Chloromia
MessaggioInviato: 15/01/2013, 14:25 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1089
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Carlo Monari ha scritto:
Hi Jean-Pierre, I agree on the subfamily, but how can you rule out Chloromyia?

Saluti,

Effectively, I badly read my key !!
I apologize for it.

Ciao.
D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucilia o Chloromia
MessaggioInviato: 15/01/2013, 15:03 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3166
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Indeed if as it seems the eyes are pilose it should be Chloromyia sp. I will modify the title accordingly.

Sì, se gli occhi come mi sembra di vedere in questa foto sono pelosi il genere è Chloromyia.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucilia o Chloromia
MessaggioInviato: 15/01/2013, 18:03 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1089
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Carlo Monari ha scritto:
Indeed if as it seems the eyes are pilose it should be Chloromyia sp. I will modify the title accordingly.
Yes !
Ciao.
D & JP Balmer


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: