| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Odontomyia angulata (Panzer, 1798) ♀ - Stratiomyide http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=401&t=62153 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Enzo.C [ 09/06/2015, 16:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stratiomyide da ID |
Forse Odontomyia angulata (Panzer, 1798)
|
|
| Autore: | Pietro Niolu [ 09/06/2015, 16:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stratiomyide da ID |
Concordo con Enzo e toglierei il "forse". E' una femmina, la conosco di persona: https://www.flickr.com/photos/14260865@N07/5103275730/in/album-72157624914856025/ Questo è il maschio: https://www.flickr.com/photos/14260865@N07/5102682947/in/album-72157624914856025/ |
|
| Autore: | Mauro [ 09/06/2015, 16:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stratiomyide da ID |
Anch'io stavo pensando che dovrebbe essere Odontomyia angulata (Panzer 1798), ma non riesco a distinguerla da Odontomyia hydroleon (Linnaeus 1758), data come presente da Fauna Eur non in Sardegna ma in Italia continentale. E si sa che i dati di distribuzione di FaunaEur sono validi solo sino a quando non si trova un esemplare che dimostra il contrario. Proprio di ditteri ho trovato numerose specie che in Sardegna FaunaEur non da.Forse Pietro sa quali sono i caratteri distintivi tra angulata e hydroleon. |
|
| Autore: | Palaemonetes [ 09/06/2015, 18:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stratiomyide da ID |
Grazie a tutti, Enzo, Pietro e Mauro .
|
|
| Autore: | Pietro Niolu [ 09/06/2015, 19:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stratiomyide da ID |
Su Faune de France ci sono le chiavi con il vecchio genere: Eulalia. Le antenne chiare del soggetto escludono l'hydroleon che peraltro non è segnalata per la Sardegna sia su FaunaEur che su questa pubblicazione di Franco Mason: A review of the soldier flies (Diptera: Stratiomyidae) of Sardinia* http://www.mapress.com/zootaxa/2009/f/zt02318p530.pdf |
|
| Autore: | Mauro [ 09/06/2015, 19:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stratiomyide da ID |
Bene, ora so come distinguere hydroleon da angulata grazie ancora Pietro!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|