Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 8:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chloromyia formosa (Scopoli, 1763) - Stratiomyidae - Romagna



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/05/2010, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
ROMAGNA: Bubano, (BO) loc. La Valletta, 30.IV.2010 Leg. A. Degiovanni

Lunghezza 9 mm

Mosca.jpg


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mosca blu
MessaggioInviato: 01/05/2010, 18:22 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
maybe Chloromyia speciosa (Macquart, 1834), Stratiomyidae. I'm sure about the family :)

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mosca blu
MessaggioInviato: 01/05/2010, 18:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao augusto

in base alle mie profonde conoscenze :lol1: :no1: :gun: , direi :oops: che è una Chloromyia formosa (Scopoli, 1763)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mosca blu
MessaggioInviato: 01/05/2010, 20:36 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Concordo con Maurizio,
Ali chiare, tarsi neri, peluria facciale poco rappresentata (assenza di peli folti e neri) -> femmina di Chloromyia formosa.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mosca blu
MessaggioInviato: 01/05/2010, 23:28 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Grazie Cosmin, Pietro e Maurizio :ok:

P.S. Pietro ma, ti interessano anche queste ? se vuoi le dò a Roberto, ma in alcol.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/05/2010, 19:15 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Grazie Augusto,
ho gia troppo lavoro con i sirfidi gli apidi ed i crabronidi, catturo qualche altro insetto solo quando ho delle buone foto ma sono in crisi identificativa.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: