Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Odontomyia annulata (Meigen, 1822) - Stratiomyidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=401&t=68941 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 18/06/2016, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Odontomyia annulata (Meigen, 1822) - Stratiomyidae |
Uno Stratiomys (Stratiomyidae) con vistosa colorazione giallo-nera dell'addome, e occhi altrettanto vistosi a bande verdi e blu, fotografato oggi. Diversi esemplari sui fiori di achillea. Secondo Faunaeur in Sardegna ci sono solo 2 specie, Stratiomys chamaeleon (Linnaeus, 1758 e S. longicornis (Scopoli 1763, ma questo non mi sembra nessuno dei due (è poco villoso, e scutello e spine non sono gialli ma brunastri). Delle specie che conosco quella che più si avvicina è Stratiomys singularior (Harris 1776), ma anche questa non mi convince del tutto. ![]() |
Autore: | TheWings [ 18/06/2016, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stratiomys sp. - Stratiomyidae |
Ciao Mauro, a me sembra più una Odontomyia annulata, aspettiamo ulteriori conferme o smentite. ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 18/06/2016, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stratiomys sp. - Stratiomyidae |
La forma delle antenne esclude Stratiomys. Non si vede la venatura alare quindi manca la prova che sia proprio Odontomyia, ma sembra molto probabile. Non sono in grado di arrivare alla specie. |
Autore: | Mauro [ 19/06/2016, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stratiomys sp. - Stratiomyidae |
Per forza non corrispondeva bene con nessun Stratiomys, non lo era. Stupidamente mi sono incaponito su quel genere, senza controllare quelli vicini. Devo dire che Odontomyia annulata è molto probabile. Grazie ad entrambi ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 19/06/2016, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stratiomys sp. - Stratiomyidae |
![]() Confermo Odontomyia annulata ho catturato 2 femmine anch'io la scosa settimana sugli stessi fiori: https://www.flickr.com/photos/14260865@N07/27062790073/in/dateposted-public/ |
Autore: | Mauro [ 19/06/2016, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stratiomys sp. - Stratiomyidae |
Grazie per la conferma Pietro. Io è il primo anno che lo incontro, e sembra abbastanza numeroso. Non passa inosservato, perciò credo che quest'anno ci siano state condizioni particolari che abbiano consentito un forte incremento delle popolazioni. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |