Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hermetia illucens (Linnaeus, 1758) (cf.) - Stratiomyidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=401&t=90956
Pagina 1 di 1

Autore:  Pandaproject [ 25/06/2020, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Hermetia illucens (Linnaeus, 1758) (cf.) - Stratiomyidae

Larva di?

Da un paio d'anni ho un composter.
L'altro giorno decido di andare a pescare e avevo intenzione di prelevare un kg circa di compostaggio da mischiare con le farine di pastura.
Appena aperto il coperchio ho avuto una sorpresa, c'erano una miriade di larve di non so che "mosche, mosconi o tafani"
Queste larve erano molto grandi le più piccole non ancora sviluppate erano di 15 mm le più grandi superavano i 20/22 mm.
Le ho usate domenica scorsa 21 giugno.
Al ritorno ho depositato il barattolo con il tappo svitato in frigo e sono rimaste fino ad oggi 25 giugno (le userò ancora domani)
Per mantenerle pulite ho inserito all'interno del barattolo della farina di riso.
Queste sono le foto.
Mi sapreste dire a che insetto appartengono?
Grazie

Allegati:
larva3Thumb.jpg

larva1Thumb.jpg

larva2Thumb.jpg


Autore:  clido [ 25/06/2020, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di?

Sono larve di dittero appartenente alla famiglia Stratiomyidae.
Io credo possa trattarsi di Hermetia illucens (Linnaeus, 1758) (cf.) - Stratiomyidae

:hi:

Autore:  Pandaproject [ 25/06/2020, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di?

Grazie mille

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/