Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ceratitis capitata (Wiedemann, 1824) ♀ - Tephritidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=402&t=68546 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Gregorio [ 04/06/2016, 10:14 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Ceratitis capitata (Wiedemann, 1824) ♀ - Tephritidae | ||
Dittero da determinare 04/06/2016 Grazie. ![]()
|
Autore: | TheWings [ 04/06/2016, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero da determinare 2016_06_04 |
Ciao Gregorio, la piccola mosca mi sembra un Tephritidae, e potrebbe essere una Ceratitis capitata, se l'hai trovata vicino/sopra ad alberi da frutta, ti dico subito che è una sp. molto dannosa/infestante per la frutticoltura. ![]() |
Autore: | Gregorio [ 04/06/2016, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero da determinare 2016_06_04 |
TheWings ha scritto: ...... se l'hai trovata vicino/sopra ad alberi da frutta, ......... Ciao Claudio, grazie, è venuta a trovarmi a casa. C'è un piccolo giardino con piante ornamentale. Il tempo di un paio di foto e poi e volata via. ![]() |
Autore: | Gregorio [ 04/06/2016, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero da determinare 2016_06_04 |
Ceratitis capitata (Wiedemann, 1824) - Diptera Tephritidae Mi confermi anche che sia una ♀ . ![]() ![]() |
Autore: | TheWings [ 04/06/2016, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero da determinare 2016_06_04 |
Gregorio ha scritto: Ceratitis capitata (Wiedemann, 1824) - Diptera Tephritidae Mi confermi anche che sia una ♀ . ![]() ![]() Sì è una femmina, l'ovopositore è ben visibile. Aspetterei però qualche altro parere, prima di confermare la specie. ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 05/06/2016, 8:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero da determinare 2016_06_04 |
Anche per me è lei. |
Autore: | Gregorio [ 05/06/2016, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero da determinare 2016_06_04 |
Grazie. ![]() ![]() |
Autore: | ValerioW [ 21/07/2016, 11:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceratitis capitata (Wiedemann, 1824) ♀ - Tephritidae |
Questa è una femmina di Capparimyia savastani (un dettaglio per separarla dalla cugina più famosa è la presenza setole ocellari di tipo vestigiale). Come il nome fa intuire, predilige la Capparis cartilaginea e la C. spinosa (il cappero ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |