Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Terellia (Cerajocera) tussilaginis (Fabricius, 1775) - Tephritidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=402&t=99529 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 20/07/2022, 8:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tephritidae? |
Si, certamente Tephritidae. Potrebbe essere una delle specie del genere Terellia, ma in Italia continentale ne sono segnalate almeno 14. Ad esempio Terellia tussilaginis è molto simile, ma con tante specie presenti nel territorio non ho alcuna sicurezza. |
Autore: | picollo [ 20/07/2022, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tephritidae? |
Grazie Mauro, sempre gentilissimo. ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 20/07/2022, 23:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tephritidae? |
In effetti la larva di Terellia tussilaginis si sviluppa proprio su Bardana, ma non ho idea se anche altre specie del genere Terellia abbiano la stessa pianta nutrice. |
Autore: | Carlo Monari [ 22/07/2022, 7:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tephritidae? |
Sì, Terellia (Cerajocera) tussilaginis (Fabricius, 1775). La Checklist segnala 14 specie di Terellia in Italia, ma solo quattro nel sottogenere Cerajocera. |
Autore: | picollo [ 22/07/2022, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tephritidae? |
Grazie Carlo. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |